Le proiezioni parziali si avvicinano ai risultati definitivi delle elezioni regionali 2010, anche se, alle ore 20h, le percenutali dei voti scrutinati non raggiungono il 50%. Il centrodestra raddoppia le sue regioni passando a 5, mentre il centrosinistra si aggiudicherebbe 7 regioni su 13.
Il Centrodestra si conferma in Lombardia con Formigoni al 56,7% e nel Veneto con Zaia al 59,5% . Il centrosinistra perde la Campania e la Calabria consegnati ai candidati del centrodestra: in Campania , Caldoro è al 52,5% mentre in Calabria, il candidato Scopelliti ottiene per ora il 58,1%.
Il Centrosinistra riconferma l’Emilia Romagna (Errani 52%), Toscana (Rossi, 59,% ), Marche (Spacca, 53%), Puglia (Vendola, 50%), Liguria (Burlando 53%), Umbria (Marini, 57,3%), Basilicata (De Filippo, 65,%).
Risultati molto combattuti in Piemonte, con in ballottaggio, il candidato centrosinistra, Bresso, al 47,5 % e il candidato di centrodestra Cota al 47,3%; ma anche in Lazio, tra la candidata del centrosinistra Bonino al 50,6% e la Polverini al 48,8%.
Proiezioni ore 18,30: Regionali, proiezioni parziali: centrosinistra in vantaggio
Proiezioni ore 15: Prime proiezioni parziali Centrosinistra – Centrodestra 12 a 7