“Musica per Onna” stasera a Roma ad un anno dal terremoto in Abruzzo

La musica sostiene i terremotati dell’Abruzzo. Ad un anno dal disastroso sisma che ha colpito la provincia de L’Aquila, l’Ambasciata tedesca a Roma organizza per stasera, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, e del Presidente Federale tedesco, Horst Köhler, un concerto di beneficenza per Onna nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, trasmesso in diretta da Radio RAI 3, e in Germania dalle radio Bayern Klassik, SWR e MDR.

Il ricavato del concerto, insieme alle donazioni degli sponsor, andrà a favore dei terremotati del borgo abruzzese. In particolare, l’Ambasciata tedesca a Roma, rende noto che “per una donazione a partire da 500 euro si otterrà un posto nelle prime file riservate agli ospiti d’onore. A partire da 100 euro si otterrà un posto a sedere nella parte anteriore della Basilica. Per donazioni a partire da 50 euro si riceverà un buon posto a sedere negli altri settori della Chiesa”.

Nell’organizzazione del concerto l’Ambasciata sarà sostenuta dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra e dall’Europäische Kulturstiftung Europamusicale.

Si esibiranno due ensemble di fama mondiale, il Münchener Bach-Chor e il Bach Collegium München, che, sotto la direzione di Hansjörg Albrecht, eseguiranno la Messa in Do Minore di Wolfgang Amadeus Mozart. A cantare la celebre opera, solisti internazionali quali Lenneke Ruiten (Soprano), Rebecca Martin (Soprano), Julian Prégardien (Tenore) e Jochen Kupfer (Basso).

Il Münchener Bach-Chor, fondato nel 1954 da Karl Richter, ha acquisito fama mondiale sotto la sua direzione soprattutto con le interpretazioni di Bach in grandi tournée internazionali e con le incisioni della Deutsche Grammophon. All’inizio della stagione 2005/06 è stato nominato nuovo direttore artistico il giovane direttore d’orchestra Hansjörg Albrecht, sotto la cui direzione il Coro ha assunto un nuovo profilo artistico ed una qualità sonora trasparente.

Il Bach Collegium München nella stagione concertistica 2003/2004 ha celebrato il suo 30° anniversario. Il coro ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali non soltanto in Germania, ma anche in tournée all’estero. Il repertorio e la gamma musicale spaziano dalle opere di Monteverdi e Händel a Mozart e Beethoven, fino ai compositori contemporanei. Dall’autunno 2005 il Bach Collegium München si esibisce regolarmente a livello nazionale e internazionale assieme al Münchener Bach-Chor sotto la nuova direzione di Hansjörg Albrecht.

L’Ambasciata tedesca si è attivata sin da subito dopo il terremoto che ha colpito l’Abruzzo un anno fa e ha deciso di concentrare i suoi aiuti su Onna, paese che nel 1944 fu teatro di una strage nazista. Un impegno che ha visto ieri, 6 aprile, l’Ambasciatore Michael Steiner porre la  prima pietra di “Casa Onna“, che sorgerà proprio grazie a donazioni tedesche  e diventerà il luogo di aggregazione sociale del paese.

Nei mesi scorsi, inoltre, la Germania ha donato un arredamento completo a due scuole abruzzesi, alla “Dante Alighieri” di Paganica, e alla “Galileo Galilei”.

(s.d.f.)