Sta nascendo Mediterraneum, l’ipertecnologico acquario di Roma.

Sta nascendo Mediterraneum. L’ipertecnologico acquario di Roma. Anzi, il termine acquario è riduttivo, perché sarà fantasia e tecnologia al servizio dell’ambiente. Sorgerà sotto il laghetto dell’EUR. Il visitatore avrà veramente la sensazione di immergersi negli abissi. Ad accoglierlo ci sarà una spettacolare cascata d’acqua ed entrerà nel museo attraverso un tunnel di materiale acrilico trasparente.

Una volta dentro, una serie di tapis roulant condurranno il visitatore alla scoperta delle meraviglie del Mar Mediterraneo. Attraverso i 16.500 mq di sale e vasche, profonde più di 9 metri, si potranno ammirare squali grigi, cernie degli scogli, barracuda e tutte le specie presenti nel Mare Nostrum. Si osserveranno i fondali della costa marocchina e israeliana. Si camminerà al fianco della scarpata continentale e della piana abissale. Si ammireranno i luoghi più scenografici delle coste italiane: da Portofino alla Toscana, dall’Arcipelago della Maddalena alla riserva di Ustica.

La struttura sarà tecnologicamente avanzata e fornita di sistemi multimediali. Si potrà provare il Touch pool. Ossia, il contatto diretto con pesci e organismi marini. Futuristici pesci robot forniti di telecamere e sensori, esamineranno e monitoreranno gli animali malati, o in via di estinzione, che popoleranno le vasche curative per essere riportati poi nel loro ambiente naturale. Apparati avanzatissimi proietteranno immagini virtuali della fauna mediterranea. Insomma, sarà una vera immersione subacquea.

Non rimane che aspettare l’inaugurazione, prevista per settembre 2011.

Marco Di Mico