
L’iniziativa rimbomba sul web fino ad arrivare agli alti contesti della ricerca universitaria. La multinazionale Sony, desiderosa di dimostrare ai suoi potenziali clienti tutta la potenza e l’affidabilità del PC Sony VAIO, ha ingaggiato, recuperandoli attraverso il web, una squadra di giovani internauti disposti a collaborare ad un progetto di marketing decisamente ambizioso: si tratterebbe di progettare, sviluppare e costruire un razzo da lanciare nello spazio.
Il gruppo di giovanissimi (tutti fra i 16 e i 20 anni) è capitanato Tom Atchinson, uno dei maggiori esponenti e sviluppatori di alte tecnologie informatiche applicate alla ricerca spaziale della Nasa.
L’unica perplessità sull’originalità dell’idea, nasce analizzando il precedente: la multinazionale Toshiba, verso la fine del 2009, aveva dato vita ad un progetto similare che prevedeva il lancio nello spazio di una “sedia biodegradabile” dal deserto del Nevada.
Per adesso la risonanza mediatica è tanta, e la Sony può già dirsi soddisfatta: staremo a vedere se l’ambiziosa iniziativa andrà a buon fine.
Guarda il video relativo al progetto: Sony Rocket Project
Emiliano Tarquini