La ricetta: torta di noci e cioccolato

Il giudizio dei degustatori è stato quello che immaginavo, ma all’unanimità hanno riconosciuto come irresistibili le tre diverse consistenze che questa torta svela al palato: un guscio croccante e delicatamente dolce culla un ripieno ricco e burroso, gradevolmente grumoso, fino ad arrivare alla voluttuosa e vellutata glassa di cioccolato, di una dolcezza avvolgente (non per nulla è la stessa glassa della sacher!) che fa capitolare irrimediabilmente.

Ingredienti x stampo diam. cm 20 (con bordo alto cm 4)

Pasta frolla

125 g burro

250 g farina 00

25 g zucchero

1 uovo codice 0

Farcia

125 g zucchero

125 g burro

2 uova codice 0

125 g noci tritate grossolanamente

50 g farina 00

Glassa

80 g cioccolato fondente al 70%

65 ml acqua

80 g zucchero

Preparazione. Per la preparazione della p. frolla v. qui

Farcia. Mescolare lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova sbattute, la farina, le noci tritate e versare il composto sul guscio di frolla. Infornare a 210° per 25’.

Glassa. Bollire zucchero e acqua per alcuni minuti e, dopo aver spento, aggiungervi il cioccolato spezzettato. Rimestare energicamente con una frusta per eliminare eventuali grumi. La glassa dovrebbe essere fluida e liscia.

Collocare la torta su una gratella (al di sotto della quale è posto un foglio di carta da forno, per raccogliere il cioccolato) e [il trucco] spennellarla lievemente con il cioccolato fuso, per sigillare eventuali buchetti della superficie che potrebbero lasciar scivolare la glassa.

A questo punto, riversare sulla torta la glassa (nel mio caso, la torta aveva i bordi più alti e quindi un maggior quantitativo di glassa è servito per pareggiare la base. Inoltre per ricoprire uniformemente i bordi irregolari, mi sono aiutata facendo colare meglio il cioccolato sui fianchi, grazie ad un pennello intinto nella glassa). Infine decorare con gherigli di noci.

Note: Una torta così buona e opulenta, non poteva non partecipare al contest La torta della bontà di Genny-Al cibo commestibile in collaborazione con Loison per l’Angolo della bontà, un’iniziativa pensata da Albertone e finalizzata alla raccolta di fondi per l’associazione La vita è un dono che ha l’intento di sostenere la ricerca per la cura dell’alcidemia propionica.

Milena – Una finestra di fronte