“Aiuta l’Italia che aiuta”. Questo lo slogan della “Campagna per il dono contro la solitudine e la povertà”, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito delle iniziative realizzate per l’”Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale”.
La campagna partirà da Cuneo, il 12 maggio: nei villaggi di arrivo delle diciotto tappe italiane del Giro d’Italia, previste fino al 30 maggio, sarà presente uno stand del Ministero, con personale specializzato, che fornirà materiali, indicazioni e suggerimenti su come promuovere il dono e la solidarietà.
La scelta di partecipare al Giro d’Italia, dettata dal grande coinvolgimento di pubblico e dall’impatto sociale che l’evento produce, è finalizzata a veicolare il messaggio della Campagna, incentrato sul concetto del dono.
“Aiuta l’Italia che aiuta”: l’idea sulla quale si costruisce il messaggio è infatti che donare può cambiare il mondo. Tema centrale della campagna è ripreso anche nel logo proposto dal Ministero come elaborazione del logo europeo, in cui si evoca simbolicamente il gesto del dono attraverso due mani che si sfiorano.
(s.d.f.)