Nell’Oceano Indiano, a largo delle coste Africane, spunta un’isola magica, ricca di boschi verdi, baie blu e spiagge bianche: Mauritius. È perfetta per chi decide di trascorrere una vacanza nel relax e nella natura.
Mauritius è un’isola non un arcipelago e non è famosa solo per le sue spiagge ma anche per un territorio interno ricco di vegetazione. Le famose “Terre colorate” a pochi chilometri dalla foresta di Charamel dove si trova la cascata più alta, è un accumulo di ceneri di origine vulcanica con colori che variano dal cobalto allo zafferano.
Flaq, è uno dei centri più importanti dell’isola e ha un mercato molto frequentato sia dai turisti che dai locali; qui si possono comperare spezie e souvenir ma anche tutti i prodotti a base di ylang ylang, la dolce essenza di quest’isola.
Altra città e centro importante è Port Luis con il suo mercato, il Museo di Storia Naturale e uno splendido panorama soprattutto all’ora del tramonto, dalla terrazza del Sunset cafè.
Nella parte occidentale dell’isola, sulle alture di Curepipe si può ammirare, invece, lo splendido cratere di Trou Aux Cerfs ricoperto da vegetazione che testimonia l’origine vulcanica di Mauritius.
Spiagge e mare
Nella zona settentrionale dell’isola si trovano le belle spiagge di Baie de l’Arsenal, Trou aux Biches, Pereybere e Poudre d’or. Degna di un’escursione è anche l’isola dei cervi raggiungibile a pochi minuti di motoscafo dove si trovano le spiagge più belle e dove si possono praticare sport acquatici.
Quando andare
Il clima a Mauritius è favorevole in ogni periodo dell’anno; da dicembre a marzo è il momento migliore per le immersioni, da giugno ad agosto grazie ai venti favorevoli sulla costa meridionale è il momento migliore per chi fa surf e da ottobre a marzo è favorevole per la pesca d’altura.
Biancamaria Fracas