
Il campionato è finito ieri, ma già da tempo le squadre di serie A stanno programmando il futuro. Il primo problema è quello di stabilire chi ci sarà alla guida tecnica della prossima stagione: in attesa di conoscere quali club saranno promossi dalla serie B, delle diciassette che farannno sicuramente parte del campionato 2010/11, ben otto hanno ottime possibilità di cambiare il tecnico. Certamente il Milan non avrà più Leonardo che, prima dell’ultima giornata, ha annunciato il suo divorzio consensuale con i ‘Diavoli’: il suo erede dovrebbe essere Filippo Galli, attuale allenatore della Primavera rossanera. Stessa situazione in casa Juventus: scontata la mancata riconferma di Zaccheroni, il club bianconero punterà su Delneri per ripartire.
Con Delneri alla corte della ‘Vecchia Signora’, la Sampdoria punterà verosimilmente su Di Carlo (al suo posto al Chievo il favorito è Calori) per centrare i gironi di Champions League. Scambio di panchine tra Marino e Guidolin: il primo andrà al Parma, per il secondo si avvicina il ritorno all’Udinese. Incerto il futuro di Cesare Prandelli: se il tecnico di Orzinuovi dovesse succedere a Lippi come ct della Nazionale, la Fiorentina virerà su uno tra Allegri e Mihajlovic (che però dovrebbe restare al Catania), mentre il Cagliari sostituirà la coppia Melis-Festa con Bisoli del Cesena. E i campioni d’Italia? Dopo le dichiarazioni post-scudetto, difficilmente Mourinho resterà in all’Inter, Moratti pescherà in Inghilterra per rimpiazzare il portoghese: in pole c’è il ct dei ‘Due Leoni’ Fabio Capello, l’alternativa è Rafa Benitez in rotta col Liverpool.
Il campionato è finito ieri, ma già da tempo le squadre di serie A stanno programmando il futuro. Il primo problema è quello di stabilire chi ci sarà alla guida tecnica della prossima stagione: in attesa di conoscere quali club saranno promossi dalla serie B, delle diciassette che farannno sicuramente parte del campionato 2010/11, ben otto hanno ottime possibilità di cambiare il tecnico. Certamente il Milan non avrà più Leonardo che, prima dell’ultima giornata, ha annunciato il suo divorzio consensuale con i ‘Diavoli’: il suo erede dovrebbe essere Filippo Galli, attuale allenatore della Primavera rossanera. Stessa situazione in casa Juventus: scontata la mancata riconferma di Zaccheroni, il club bianconero punterà su Delneri per ripartire.
Con Delneri alla corte della ‘Vecchia Signora’, la Sampdoria punterà verosimilmente su Di Carlo (al suo posto al Chievo il favorito è Calori) per centrare i gironi di Champions League. Scambio di panchine tra Marino e Guidolin: il primo andrà al Parma, per il secondo si avvicina il ritorno all’Udinese. Incerto il futuro di Cesare Prandelli: se il tecnico di Orzinuovi dovesse succedere a Lippi come ct della Nazionale, la Fiorentina virerà su uno tra Allegri e Mihajlovic (che però dovrebbe restare al Catania), mentre il Cagliari sostituirà la coppia Melis-Festa con Bisoli del Cesena. E i campioni d’Italia? Dopo le dichiarazioni post-scudetto, difficilmente Mourinho resterà in all’Inter, Moratti pescherà in Inghilterra per rimpiazzare il portoghese: in pole c’è il ct dei ‘Due Leoni’ Fabio Capello, l’alternativa è Rafa Benitez in rotta col Liverpool.