Cina, coccodrilli e serpenti venduti sui banconi del supermarket

I cinesi sono famosi per i loro gusti alimentari alquanto discutibili. E’ notorio che hanno l’abitudine di mangiare cibi che noi occidentali mai mangeremmo lontanamente nemmeno in un milione di anni.

La loro tradizione culinaria però è antico retaggio di una cultura plurimillenaria che ancora oggi è forte e molto radicata nella loro quotidianità.

Nonostante tutto e nonostante siamo consapevoli che la loro cultura è ciò di quanto sia più lontano dalla nostra, ancora riusciamo a stupirci e scandalizzarci davanti ad alcune scene.

La nota catena di supermercati americana Wal-Mart Stores Inc, ha attraversato l’Oceano arrivando perfino nel Paese della Grande Muraglia. Entrando all’interno di uno dei suoi punti vendita ci si rende perfettamente conto che, nonostante le origini a “stelle e strisce” della multinazionale, al suo interno regna incontrastata la filosofia orientale.

Guardando bene le foto, si scopre che i prodotti messi sugli scaffali sono inusuali soprattutto il reparto carni, dove a fare bella mostra non sono cosce di pollo oppure le bistecche di manzo, petti di tacchino o ariste di maiale; bensì rane, tartarughe, musetti di maiale, serpenti e perfino coccodrilli!

Prodotti che da sempre, in Cina, sono i piatti forte!

Le foto sono inequivocabili. Nei banchi del supermercato cinese ci sono prodotti che sarebbero difficili da trovare in qualunque altro posto del mondo, ma che forse, presto, potremo trovare anche nei nostri supermercati italiani, visto che ormai la comunità cinese in Italia sta raggiungendo numeri ragguardevoli, soprattutto a Roma, Milano e Prato.

In questo periodo in Cina e più precisamente a Shanghai è stato organizzato l’Expo, ossia la manifestazione mondiale di tipo fieristico che vede la partecipazione di più Nazioni ed organizzazioni internazionali.

In esposizione ci sono prodotti tecnologici ma anche alimentari e di altra natura. Molti visitatori dell’evento, che sarà presto ospitato anche in Italia, a Milano nel 2015, non sono cinesi ma stranieri.

I tanti occidentali, quindi, al momento di dover andare a far spesa per comprare cose da  mangiare si sono catapultati in massa nel Wal-Mart pensando di andare sul sicuro e trovare prodotti “normali” visto le origini americane del marchio.

Invece manco a dirlo! Hanno dovuto constatare che il loro ragionamento non era giusto. Il Wal-Mart vende al proprio interno  merci diverse a seconda del Paese in cui è ospitato e quindi il supermercato in Cina vende quello che abbiamo già precedentemente elencato: coccodrilli, lucertole, insetti e tanti altri buoni manicaretti!

E voi che ne pensate? A guardare queste immagini non vi è già venuta l’acquolina in bocca?

Fabio Porretta