Sabato 5 giugno
Nord: Soleggiato, salvo modesta attività convettiva sui rilievi. Occasionali acquazzoni pomeridiani non esclusi su dorsale emiliana e Prealpi bresciane. In serata annuvolamenti su Ovest Piemonte e Val d’Aosta ma senza fenomeni. Venti deboli variabili, in rotazione da SO. Mari in prevalenza poco mossi. Temperature in ulteriore lieve ascesa, massime tra 26 e 31°C.
Centro: tempo stabile e in prevalenza soleggiato un po’ ovunque salvo nubi irregolari pomeridiane con qualche addensamento e isolati acquazzoni sui rilievi tra frusinate, nel Lazio , e aree interne abruzzesi, specie Marsica. Temperature in aumento con massime tra 23 e 27° in pianura, qualche grado in meno sulle coste adriatiche.
Sud: Il rinforzo dell’anticiclone mediterraneo garantisce condizioni di bel tempo su tutte le regioni meridionali. Da segnalare soltanto modesti addensamenti su interne e rilievi che sulla Sila potranno sfociare in occasionali temporali. Venti deboli o moderati da NNO in attenuazione serale. Mari poco mossi o localmente mossi al largo. Temperature in aumento, massime tra 22 e 27°C.
Domenica 6 giugno
Nord: bel tempo con sole prevalente sui settori di pianura centro-orientali, sulla Liguria e su Emilia Romagna. Infiltrazioni di aria umida da ovest, invece, riescono a raggiungere il Piemonte, localmente i settori alpini , pre-alpini fino all’Alto Adige, con rovesci sparsi e qualche temporale più intensi su ovest cuneese, anche su Alto Adige al pomeriggio e, in serata, su centro-nord Piemonte un po’ tutto. Temperature stazionarie con massime mediamente comprese tra 26 e 29° in pianura, inferiori su coste in genere e sulla Liguria.
Centro: Si confermano condizioni di stabilità grazie alla presenza dell’ alta pressione. In giornata modesta attività convettiva sui rilievi potrà da luogo a locali rovesci tra Lunigiana e Garfagnana. In nottata addensamenti medio-bassi raggiungeranno l’ alta Toscana. Venti deboli da NNO, sud occidentali sulla Toscana. Mari poco mossi. Temperature in ulteriore lieve ascesa, massime tra 26 e 31°C.
Sud: Soleggiato su tutte le regioni, salvo modesti annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. Occasionali rovesci non esclusi lungo la dorsale calabra. Venti deboli dai quadranti settentrionali con residui rinforzi su Ionio, canale d’ Otranto e Adriatico. Mari poco mossi o localmente mossi al largo. Temperature in ulteriore aumento, massime oscillanti tra 24 e 29°C.
Luca Bagaglini