Morgan recita l’Inferno di Dante

Morgan non rinuncia a seguire i suoi progetti professionali nonostante abbia attraversato un periodo davvero difficile (prima l’esclusione da Sanremo, poi la battaglia legale con Asia Argento). Non si perde d’animo il leader dei Bluvertigo, infatti il lunedì 7 Giugno interpreterà la Commedia dantesca nell’Agorà di Fabrica (Treviso), il centro di ricerca sulla comunicazione finanziato dal Gruppo Benetton. La lettura di Morgan avverrà in occasione di una nuova edizione dell’Inferno, illustrato dal laboratorio creativo del noto fashion group e pubblicato da Mondadori.

Si tratta di un’opera che reinterpreta il capolavoro dantesco in chiave contemporanea, grazie ad una rappresentazione visiva che si distacca nettamente dalla tradizione. L’Inferno di Dante. Una storia naturale (Strade Blu – Mondadori) prevede più di 300 illustrazioni eseguite a mano con differenti tecniche da due giovani artisti, gli inglesi Patrick Waterhouse e Walter Hutton, e sono corredate dai relativi commenti.

Questi disegni ricordano lo stile “didascalico” delle immagini dei libri di storia naturale: un esempio per tutti può essere la rappresentazione del cerbero, in cui è messo in evidenza l’apparato digerente del mostro. Altre illustrazioni rasentano l’horror, la forma espressiva contemporanea che forse meglio si adatta alla tragicità fantastica dei gironi di Dante.

Jessica Fabi   

Il cerbero in una illustrazione dell'Inferno di Dante