E’ morto improvvisamente ieri sera a soli 48 anni, mentre passeggiava sul lungomare di Ostia assieme alla moglie, l’attore e regista Corso Salani. La notizia ha sconvolto il mondo del cinema italiano, che ha sempre apprezzato Salani da un punto di vista artistico ed umano. Nato a Firenze, e attivo nel campo del cinema indipendente fin dal 1989, anno del suo Voci d’Europa. A questo erano seguiti Gli ultimi giorni (1992),Gli occhi stanchi (1995), Occidente (2000), Corrispondenze private (2003), Il peggio di noi (2006), Piano, solo (2007) e Mirna (2009). Come attore, il ruolo più noto è stato quello ricoperto in Il muro di gomma di Marco Risi. Tra gli altri suoi ruoli ricordiamo quelli ricoperti in Cinecittà… Cinecittà, Nel continente nero, La fine è nota, Mar nero, e nel nuovo film, ancora inedito, di Antonio Capuano, L’amore buio. Al momento della scomparsa Salani era impegnato nella lavorazione di una nuova docufiction, I casi della vita. I funerali si terranno sabato a Firenze. La redazione si associa al cordoglio della famiglia per la scomparsa dell’artista.
Emiliano Stefanelli