Vende tutto e compra una Lamborghini

Storie come quella che stiamo per raccontarvi sembrano essere prese più da trame cinematografiche piuttosto che dalla vita reale. Il protagonista è Richard Jordan, ragazzo americano perfettamente inserito in società. Un lavoro soddisfacente, una bella casa, una ricca collezione di automobili ed una graziosa fidanzata. Proprio quest’ultima sarà però la causa della rivoluzione che stravolgerà la vita del nostro Richard.

Per il quinto anno di fidanzamento il signor Jordan decide infatti di fare il grande passo. Regala alla sua dolce metà un anello di valore e vende la vecchia casa per acquistarne una nuova, tra l’altro nel quartiere preferito dalla fidanzata ed arredata proprio “come piace a lei”… risultato? Lei lo lascia!

Richard cade così nello sconforto. Si ritrova sigle ed in una casa che detesta. Cosa fare per dare una scossa ad una situazione diventata ormai insostenibile? Mollare tutto e “darsi” alle vere passioni che mai lo avrebbero tradito: avventura ed automobili.

E’ il 4 luglio di quattro anni fa! Il nostro protagonista decide così di vendere la “brutta” casa nella quale vive, comprare l’auto dei propri sogni, una Lamborghini Gallardo da 90.000 Dollari, e partire alla volta delle strade degli Stati Uniti, senza una meta reale, interpretando così l’idea del gitano dei tempi moderni.

Viaggia ininterrottamente per gli USA, si ferma nelle grandi città sostandovi per brevi periodi, per poi subito dopo ripartire alla ricerca di nuove esperienze. Non disdegna nemmeno la piccola provincia. Gli anni passano e le esperienze di Richard si accumulano una dopo l’altra, molte positive ed altre decisamente meno, non a caso egli stesso afferma di non viaggiare mai sprovvisto di almeno due pistole… del resto siamo negli States.

Oggi però, com’era prevedibile, la benzina sembra davvero essere finita e non soltanto per i consumi proibitivi di una Lamborghini Gallardo! Le banche hanno smesso di anticipare fondi a Richard e la bella vettura italiana inizia a sentire il peso di migliaia e migliaia di chilometri sulle spalle con una costosa manutenzione che ormai non consente più di essere rimandata. Che fare? Rivenderla è impossibile, non solo per un discorso affettivo, ma anche per il contachilometri che ormai segna circa 200.000 Km…

Ovvio, la soluzione è obbligatoria: fermarsi! Richard Jordan decide così di aprire un negozio di motociclette sportive in quel di Dallas con la fedele Gallardo sempre accanto che otterrà un posto d’onore all’interno dell’ufficio nel quale sarà esposta al pubblico e… ammirata. Nel frattempo è anche tornato l’amore anche se una cosa è certa… se mai Mr Jordan vorrà regalare una casa alla nuova fidanzata sarà lui a deciderne posizione e mobilia, ma la nuova “fiamma” siamo certi comprenderà.

Emiliano Stefanelli