E’ morto a Roma Aldo Giuffrè. Aveva 86 anni compiuti il 10 aprile scorso. Nato a Napoli nel 1924, il grande attore teatrale e cinematografico si è spento sabato notte al San Filippo Neri. “Il paziente era debilitato, in quanto era affetto da una serie di patologie gravi che determinavano un quadro clinico complesso. Era in programma un intervento al quale non è mai è arrivato”
E’ stato un attore, comico e doppiatore italiano. Arrivò direttamente dal teatro, dove visse una lunga gavetta sviluppando una grande versatilità per cui passava con estrema facilità dal comico al drammatico. Il debutto teatrale fu del 1942 con la compagnia di Eduardo De Filippo, che sarebbe rimasto per lui “il primo e l’unico maestro”. L’approdo al cinema avvenne nel 1947; esordì nel film drammatico Assunta Spina di Mario Mattoli, dimostrando di essere in grado di cimentarsi anche con un genere così intenso. Al cinema lavorò come caratterista di lusso in altri vari film, tra cui Ieri, oggi, domani di Vittorio De Sica (1963) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966) di Sergio Leone, fino ad arrivare a prendere parte alle commedie degli anni settanta. La sua ultima apparizione cinematografica fu in La repubblica di San Gennaro di Massimo Costa nel 2001.
Dal 1960 si dedicò soprattutto alla televisione.
Emiliano Stefanelli