Vignetta, Ustica 30 anni dopo…

Alle ore 20,59 del 27 giugno 1980 il Dc9 dell’Itavia Bologna-Palermo con 81 persone a bordo si inabisso’ al largo di Ustica. Le vittime della strage furono 81. Cominciarono da subito i depistaggi. La prima ipotesi fu quella del cedimento strutturale. Poi si parlo’ di un missile, di una bomba, di una collisione. Nel 1997 una perizia radar rivelo’ che nei cieli, oltre al Dc-9, c’erano aerei militari. E’ da ritenersi fondata la tesi secondo la quale nei cieli sopra il Mar Mediterraneo si svolse una battaglia aerea tra l’aviazione libica e quella francese, che puntava ad uccidere Gheddafi? Le indagini sono state caratterizzate da omissioni, false testimonianze, reticenze, insabbiamenti e morti misteriose di diversi testimoni. A trenta anni di distanza i parenti aspettano ancora giustizia.

Mauro Biani