Pressione alta, ecco i modi per combatterla

Il professor Nicola Di Daniele, docente di medicina interna presso l’Università di Tor Vergata a Roma, é stato intervistato dal settimanale DIPIU’ riguardo all’ipertensione, meglio conosciuta come pressione alta. Alla domanda su come comportarsi per limitare l’innalzamento della pressione ha così risposto: “Raccomando di organizzare bene, la sera, le attività per il giorno successivo. Se il paziente iperteso si alza all’ultimo momento, si veste in fretta e vive con ansia l’inizio della giornata aggiunge al normale rialzo della pressione anche quello legato allo stress. Consiglio, quindi, di vivere il risveglio prendendosi il tempo necessario per fare tutto con calma- prosegue il professor Di Daniele- Tutti noi, ma in special modo i pazienti con pressione alta, dovremmo imparare tecniche di respirazione e di rilassamento. Sono esercizi che hanno una importante funzione per la gestione dello stress, della rabbia e della tensione. Corsi di yoga o di training autogeno finalizzati al rilassamento sono molto utili per questi pazienti. Ma anche la scelta dell’attività fisica (esercizio aerobico come la corsa lenta, la bicicletta, o il nuoto) é importante per il paziente con pressione alta.

Luca Bagaglini