OpenArt 2010, 10 anni di sculture all’aperto

Open art, la grande rassegna di scultura contemporanea all’aperto, che si svolge in località Trii a Roveredo, quest’anno festeggia il decennale della sua attivitià con altri due importanti eventi che si svolgeranno in Svizzera a Castelrotto nel Canton Ticino e nella Torre Fiorenzana a Grono nel Canton dei Grigioni.
L’appuntamento 2010 supera i confini della regione in cui si svolge la rassegna, appena fuori dal Canton Ticino, sulla strada che porta al passo del san Bernardino, nel Cantone dei Grigioni: oltre 100mila metri quadrati di terreni in località Trii che accolgono ogni anno le grandi opere e le installazioni provenienti da varie parti d’Europa, meta per gli appassionati d’arte della Svizzera, ma anche di Austria, Germania, Italia e Francia.
Quest’anno, per il decennale, il numero degli artisti è ulteriormente lievitato. La selezione, a cura di Luigi aMarca, anche lui scultore, assieme ad artisti, critici e direttori di musei, offre, come ogni anno, un percorso “arte-natura” che concilia perfettamente i paesaggi con le opere site-specific, realizzate con materiali vari, tra i quali prevalgono legno e pietra. 
Primo appuntamento, sabato 24 luglio, nella Tenuta B&B Vallombrosa di Castelrotto: 24 artisti partecipanti con interventi di grande fascino, immersi in una natura incontaminata.
L’altro evento parallelo prenderà il via domenica 25 luglio, negli spazi suggestivi della Torre Fiorenzana a Grono nei Grigioni, a pochi chilometri da Roveredo: vi esporranno Paolo Grassi, Sibylle Pasche e Sergio Tappa.
Lo stesso giorno veranno inaugurate le opere Openart2010 nelle distese di Trii in provincia Roveredo.
 

10 anni openArt
Castelrotto (Svizzera, Ct. Ticino)
24 luglio – 12 settembre 2010
Inaugurazione: venerdì 23 luglio, ore 19h.
orari: da martedì a domenica  9h-12h/14h-18h
Su richiesta: 091.6081866 – 079.4442161

Roveredo (Svizzera, Ct. Grigioni), Località Trii
25 luglio – 10 ottobre 2010
Inaugurazione: sabato 24 luglio, dalle ore 17h.
orari: 14h-20h, chiuso lunedì
 tel. 079.4442161

Grono (Svizzera, Ct. Grigioni), Torre Fiorenzana
Inaugurazione: domenica 25 luglio, ore 11h.
25 luglio – 10 ottobre 2010
orari: mercoledì, sabato e domenica ore 15h-18h 
Su richiesta: 079.4442161

Sito internet: openartGLI ARTISTI
Roveredo: Eva Antonini, Sandra Autengruber, Irma Bucher, Clara Conceppio-Sangiorgio, Sibylla Dreiszi-gacker, René Düsel, Pli Ebnöther, Chiara Fiorini, Linda Fontanelli, Markus Fritschi, Iréne Fröhlich, Dieter Gassebner, Christa Giger, Duosch Grass, Paolo Grassi, Fredy Hadorn, Daniel Hardmeier, André Heer, Regula Hotz, Nadja Iseli, Edith Kappeler, Christina Käuferle-Gallo, Christian Kirchhofer, Jürgen Knubben, Betty Kuhn, KUSPI 010, Martina Lauln-ger, Pi Lederberger, Peter Leisinger, Leto/Markus Meyle, Line Lindgren, Steff Lüthi, Luigi a Marca, Marck, Riccardo mat-teuzzi, Pascal Murer, Simeun Moravac, Marc Moser, Giovanna Nicola + Petra Wyss, Stefan Niederberger, Brigitte Noti, Claire Ochsner, Eva Oertli, Milvia Quadrio, Regina Ramseier, Aniko Risch, Nigel Ritchie, Gerda Ritzmann / Maya Andrey, Gianni Rodenhäuser, Tannja Röder, Dorothée Rothbrust, Teresa Rothenbüler-Aebischer, Pavel Schmidt, Sferi-co, Hansruedi Suter, Suter & Bult, Milan Spacek, Rolf Sprecher, Sergio Tappa, Gwendolin Taube, Rudolf Tschudin, Christiane Tureczek, Lars Vaupel, Maximilian Verhas, VeronesiHoepflinger, Stefan Waibel, Claudia E. Weber, Hanspeter Wespi, Pt. Withfield, Anne Marie Catherine Wieland, Hanspeter Wyss, Katrin Zuzakova.
Esposte anche opere di Arman, che aveva aderito alle prime edizioni di openArt.

Castelrotto: Eva Antonini, Irma Bucher, Pli Ebnöther, Dieter Gassebner, Duosch Grass / Aniko Risch, Paolo Grassi, André Heer, Jürgen Knubben, Line Lindgren, Steff Lüthi, Luigi a Marca, Marck, Pascal Murer, Simeun Moravac,
Stefan Niederberger, Eva Oertli, Klaus Prior, Dorothée Rothbrust, Sferico, Milan Spacek, Rudolf Tschudin, Maximilian Verhas, Stefan Waibel, Anne Marie Catherine Wieland, Hanspeter Wyss, Katrin Zuzakova.