Rio de Janeiro, un mix perfetto tra samba, clima perfetto ed ospitalità

(Calciomercato.it)Rio de Janeiro è una delle mete turistiche più ambite, in quanto formula perfetta creata da un mix unico tra divertimento a ritmo di samba, clima sempre favorevole ed ospitalità.

IL CARNEVALE
: E’ il momento in cui i Cariocas danno libero sfogo alla loro indole passionale ed infatti generalmente chi si reca per la prima volta a Rio, lo fa in occasione dei festeggiamenti del Carnevale.

Il CENTRO: Si sviluppa nei pressi dell’Avenida Rio Branco e della Praça Floriano, la piazza più importante dell’intera città. Da visitare, in particolare, la Biblioteca Nacional, la Camara Municipal, il Teatro Municipal e il Museo Nacional de las Belas Artes.

Il CORCOVADO: E’ uno dei punti migliori per ossevare il panorama. Per salire sul picco è disponibile una funiculare ed alla sua estremità si trova l’immensa Statua del Redentore, uno dei tanti simboli di Rio de Janeiro.

LARGO DA CARIOCA
: Qui si trovano i migliori bar di Rio ed è sicuramente consigliato per chi vuole passare le giornate all’insegna di sapori forti e decisi.

SAMBODROMO: Progettato per le sfilate carnevalesche, consiste in un viale circondato da gradinate in cui Si trova il Museu do Carnaval, utile da visitare per sapere tutto sul samba e sul Carnevale di Rio.

SPIAGGE: Sono sicuramente i luoghi ideali dove andare per poter vivere a 360° la città. E’ proprio qui, infatti, che si ha la possibilità di conoscere veramente gli abitantile del luogo ed altri turisti, con i quali ascoltare musica, giocare a football o a beach volley.
Le più belle tra tutte le spiagge sono Vermelha, chiamata così per la sabbia rossa, Flamengo, Urca, Botafogo e Leme mentre quella più famosa in assoluto è Copacabana, simbolo e sinonimo di Rio nel mondo fino a pochi anni fà ed una delle mete obbligate in città assieme a Ipanema, forse la più esclusiva di Rio.

Rio de Janeiro, come tutto il Brasile, non è molto caro e quindi permette una vacanza lussuriosa. La lingua ufficiale è il portoghese e cosa importante non è diffuso l’uso di altre lingue come ad esempio l’inglese.

Fonte: Paesionline