Fotovoltaico, Sicilia: l’autostrada Messina-Palermo sarà alimentata da energia pulita

L’elettricità necessaria all’autostrada Messina-Palermo sarà prodotta dal fotovoltaico. E’ quanto emerge dopo il via libera del commissario straordinario del Consorzio per le Autostrade Siciliane alla richiesta di finanziamento di 3.725.826,77 euro nell’ambito del programma F.E.S.R. 2007-2013 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) in ottica della realizzazione di un impianto fotovoltaico nei pressi dell’autostrada siciliana.

Il finanziamento dovrà coprire i costi dell’istallazione di un impianto fotovoltaico per ciascun fabbricato civile o industriale . La copertura dei tetti con i pannelli fotovoltaici, la cui potenza complessiva sarà di 368 Kw, avrà un duplice utilizzo: produrrà energia per l’autostrada Messina-Palermo e termoregolerà la temperatura interna degli edifici.

Il progetto, integrato ed in accordo con le norme paesaggistiche del luogo, fornirà energia ai servizi di base dell’intera tratta autostradale siciliana, dalle biglietterie alle casse automatiche, dall’illuminazione al telepass. Anche il Consorzio per le Autostrade Siciliane parteciperà investendo le proprie risorse economiche per il 20% del costo totale dell’impianto (pari a 745.165,35 euro).

Emiliano Tarquini