Si chiama NoMix Toilet, arriva dalla Svezia e porta l’ecologia nel luogo più intimo della casa: la tazza del water. Perché anche stando seduti lì si può fare del bene all’ambiente.
Anche il WC si evolve, diventa più ecologico e impara a fare la… raccolta differenziata. Si chiama “NoMix toilette” ed è stato inventato in Svezia negli anni ’90. Non è altro che un water capace di separare i rifiuti solidi da quelli liquidi (insomma, divide la cacca dalla pipì).
L’ingegnoso water raccoglie le urine nella parte anteriore della tazza e le feci in quella posteriore e le convoglia in due tubature distinte. I vantaggi di questo sistema sono numerosi: la separazione delle urine consente per esempio di utilizzarle come fertilizzante agricolo, risparmiando acqua ed evitando che le ingenti quantità di fosforo in esse contenute arrivino nei fiumi favorendo la proliferazione di alghe. E dalla parte solida dei rifiuti si potrebbe ricavare un carburante ecologico a bassissimo costo.
NoMix Toilet è tornata d’attualità dopo quasi 20 anni di silenzio grazie a un recente studio condotto dallo Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology su 2700 cittadini europei. Secondo l’istituto elvetico l’80% degli intervistato ha riscontrato un grande entusiasmo verso il WC intelligente.
Nel frattempo lo zoo di Paignton, nel Devon (UK), pensa di utilizzare lo sterco prodotto dai suoi animali (solo gli elefanti superano le 2 tonnellate a settimana) come combustibile in un impianto a biogas per la generazione di energia elettrica.
Nel frattempo lo zoo di Paignton, nel Devon (UK), pensa di utilizzare lo sterco prodotto dai suoi animali (solo gli elefanti superano le 2 tonnellate a settimana) come combustibile in un impianto a biogas per la generazione di energia elettrica.
Focus.it