Ciclismo, 94° Giro d’Italia: nel 2011, partenza dalla Reggia Venaria

Partirà dalla Reggia di Venaria Reale la prima tappa del giro d’Italia del prossimo anno. Il Giro e il Comitato Italia 150 sono, infatti, partner nella corsa del 2011 dedicata al 150° anniversario dell’Unità nazionale. L’intera corsa sarà un’occasione per sottolineare l’importante ricorrenza e promuovere l’evento che Torino e il Piemonte realizzeranno per festeggiare il 150°.

La partnership è stata presentata oggi presso la Sala di Diana della Reggia di Venaria Reale, in cui è stata annunciata la grande partenza del 94° Giro d’Italia (7 – 29 maggio 2011) che prenderà il via con una cronometro a squadre di 22 chilometri.

La prima tappa del Giro 2011 partirà proprio dalla suggestiva Reggia di Venaria e arriverà nel cuore di Torino attraversando i luoghi simbolo della città storica e della nuova Torino, culturale e contemporanea.

Proprio nel capoluogo piemontese dal 17 marzo al 20 novembre 2011 si terrà Esperienza Italia, la grande festa dedicata al nostro Paese di cui il Giro rappresenterà uno dei momenti più popolari ed emozionanti.

La Corsa Rosa torna così dopo due anni a rendere omaggio alla città che in passato è stata sede di partenza o arrivo di 84 tappe del Giro d’Italia. La prima partenza dalla capitale piemontese fu in occasione del Centenario dell’Unità, il 20 maggio del 1961: la 44a Corsa Rosa partì da Torino per concludersi a Milano l’11 giugno. La vittoria di tappa e la prima Maglia Rosa ando’ allo spagnolo Miguel Poblet mentre quel Giro vide la vittoria finale di Arnaldo Pambianco.

Tuttavia fin dalla prima edizione, nel 1909, Torino è stata una tra le città più  ”visitate” dal Giro.

Quell’anno la città piemontese ospitò la partenza della 7a tappa Genova – Torino (vittoria di Luigi Ganna) e la partenza dell’8a e ultima tappa Torino-Milano che vide vittorioso Dario Beni.

Nel 1982 invece, Torino fu sede di arrivo del 65° Giro d’Italia. L’ultima tappa, la cronometro individuale Pinerolo-Torino, suggellò il trionfo di Bernard Hinault.

Nel recente passato la citta’ e’ stata sede di arrivo della cronometro individuale Chieri-Torino (18 a tappa del Giro 2005) vinta da Ivan Basso e sede di partenza dell’11* tappa del Giro 2009 Torino- Arenzano, che vide la vittoria del velocista britannico Marc Cavendish.

Negli anni la tappa di Torino consacrò la vittoria in Maglia Rosa di grandi campioni del ciclismo italiano del calibro di Girardengo (1919/23/25), Alfredo Binda (1927?28?33), Gino Bartali (1939), Fausto Coppi (1949), Fiorenzo Magni (1951/55) e Francesco Moser (1980).

Fonte: Asca