Meteo, maltempo e piogge intense in Friuli: nel week end torna l’estate

TRIESTE – Una estesa ondata di maltempo – con piogge molto intense e temperature in picchiata – sta interessando tutto il Friuli Venezia Giulia. Da questa mattina piove sulla costa – da Trieste a Lignano – e su ampie zone della regione. In montana e in collina si sono registrati i primi temporali anche se non di forte intensità. Sulla pianura soffia un vento di Scirocco che – secondo i meteorologi dell’Arpa – potrebbe rinforzare in serata. Le temperature registrate vanno dai nove gradi dello Zoncolan (Udine) ai 20 di Lignano (Udine) e Grado (Gorizia). Il beltempo sulla regione dovrebbe ritornare tra sabato e domenica.

Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un allerta meteo: già ieri sera si registreranno le prime piogge sulle Alpi e per la giornata di oggi gli esperti prevedono temporali, che localmente saranno anche molto intensi, accompagnati da grandinate, vento forte e fulmini, su tutte le regioni settentrionali e in rapida estensione su parte di quelle centrali. Maltempo anche domani venerdì, quando si prevedono temporali intensi sul nord est e sulle regioni centrali, con le piogge che raggiungeranno anche la Campania e parte delle regioni meridionali. La perturbazione porterà inoltre un calo delle temperature massime sulle regioni centro-settentrionali. Un miglioramento è atteso per sabato, quando si saranno ampie schiarite sull’arco alpino e successivamente sulle regioni centro-settentrionali tirreniche, mentre qualche pioggia ci sarà ancora su Emilia Romagna, versanti adriatici centrali e regioni meridionali. Domenica invece il ritorno del bel tempo su tutta Italia

Fonte: Ansa