Prato, Centro Pecci, a settembre torna Videominuto 2010

Si svolge dal 3 all’11 settembre 2010 presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la 18.a edizione di  VIdeominuto 2010, il concorso internazionale di video da 1 minuto, organizzato dall’emittente radiofonica toscana Controradio, dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in collaborazione con l’associazione culturale Grav e con il contributo di Regione Toscana, Comune e Provincia di Prato e Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
 
Raffaele Gavarro che cura la direzione artistica del festival dal 2008, ha negli ultimi anni indirizzato il festival verso una più ampia inclusione di quei linguaggi video vicini alla ricerca artistica, cercando un più serrato confronto con quegli ambiti tradizionali del festival più impegnati nel versante cinematografico, televisivo, dell’animazione e del documentario, senza dimenticare quelle importanti, e spesso sorprendenti, partecipazioni “amatoriali”, che hanno negli anni reso il festival uno dei laboratori più interessanti del nostro paese.
 
CONCORSO A PREMIO – Videominuto si arricchisce quest’anno di un nuovo concorso a tema, che affianca il tradizionale “1000 euro per 1 minuto” – a tema libero, di inderogabile durata di 1 minuto (titoli compresi).
Il tema scelto per l’edizione 2010 è “Diario dall’epoca del presente permanente”, a cui lo scrittore Tommaso Pincio (“Un amore dell’altro mondo” – Einaudi 2002; “Cinacittà: memorie del mio delitto efferato” – Einaudi 2008) si è ispirato per la scrittura della sua short novel per Videominuto 2010, che costituisce lo spunto per i video che partecipano a questa sezione del concorso. Lo stesso Tommaso Pincio sarà, nei giorni del festival, protagonista di un appuntamento in cui leggerà il racconto. Anche il concorso a tema ha un premio di 1000 euro assegnato durante la Notte del Minuto, in programma al Centro Pecci sabato 11 settembre 2010, dal Presidente della Giuria e direttore artistico di Videominuto Raffaele Gavarro e da Tommaso Pincio.
Il festival internazionale Videominuto è capofila del circuito internazionale dei festival dedicati ai video di un minuto (www.oneworldoneminute.com), che vanno dal “59 Seconds Video Festival” negli Stati Uniti ed il brasiliano “Festival do Minuto” all’olandese “The One Minutes”, dallo svizzero “1 Minute Film & Video Festival Aarau” e lo spagnolo “Iberminuto” allo slovacco “Azyl Film Festival”, per finire con il “Croatian One Minute Festival“ ed il “Pravda One Minute” in Lituania.
 
GIURIA – I giurati che affiancano Raffaele Gavarro nella selezione delle opere finaliste della 18.a edizione del festival e che decreteranno i vincitori durante la Notte del Minuto: Maria Rosa Sossai (critica d’arte e curatrice), Alberto Iacovoni (architetto e direttore IED Roma), Mario Gorni (direttore dell’archivio video Care of di Milano), Tommaso Pincio (scrittore), Claudio Libero Pisano (direttore del Ciac – Centro Internazionale di Arte Contemporanea di Genazzano – RM), Luigi Verzieri (direttore di Viedram e direttore di Fefè project), Marco Bazzini (direttore artistico del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato).
 
ESPOSZIONE – Anche quest’anno, Videominuto presenta un importante evento espositivo dedicato alla video arte, allestito durante la settimana del festival nelle sale del Centro Pecci.
TIMING – questo il titolo della mostra che espone Conrad Ventur, Terry Chatkupt, Tigran Khachatryan, Christian Niccoli, Per-Oskar Leu e Simon Senn – è dedicata alle declinazioni temporali attuali, dove le categorie del passato e del futuro subiscono una contrazione nell’ambito del presente, con una sincronicità che non è mai pacificatrice, quanto invece dimostra una perdita d’orientamento e una disarticolazione del senso del nostro quotidiano, che dovrebbe per tutti noi essere un segnale allarmante.

Videominuto_2010
one world_one minute_diario dall’epoca del presente permanente
 3 -11 settembre 2010
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Viale della Repubblica 277, Prato
Inaugurazione Venerdì 3 settembre 2010, ore 18.

Mostra “TIMING”
Artisti in mostra
Terry Chatkupt , Tigran Khachatryan, Per-Oskar Leu, Christian Niccoli, Simon Senn, Conrad Ventur
Orari ore 10.00 – 19.00; chiuso il martedì
Ingresso libero

La Notte dei Video
Sabato 11 settembre 2010, ore 21
Anfiteatro, Centro Pecci
Ingresso  Euro 10,00

Per informazioni:
Videominuto Festival Office
Tel. + 39 055 7399981| Fax + 39 055 7399977
Sito internet: videominuto