Prenderà il via lunedì a Pesaro la 31esima edizione del Rossini Opera Festival.
In cartellone figurano due prime assolute, “Sigismondo” e “Demetrio e Polibio“, nonché la ripresa de “La Cenerentola“, uno dei maggiori successi della storia del Festival. Al fianco delle tre principali produzioni liriche, il “Viaggio a Reims” intepretato dai giovani talenti dell’Accademia Rossiniana; i Concerti di Belcanto (protagonisti Désirée Rancatore, Eva Mei, Majella Cullagh e Francesco Meli); il Concerto Pergolesi, che celebra il tricentenario pergolesiano; la seconda sessione dell’esecuzione integrale dei “Péchés de vieillesse“; le cantate “La morte di Didone” e “Le nozze di Teti e di Peleo“; lo “Stabat Mater“, che chiuderà il festival il 22 agosto; i tradizionali Incontri a cura dei musicologi della Fondazione Rossini.
Apcom