Di Pietro, “Brambilla ministro ad personam”

“Sei italiani su dieci non possono permettersi le vacanze”, e questo è il risultato di una crisi il cui prezzo più alto questa volta ricade sull’industria del turismo: lo scrive sul suo blog il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro che critica le previsioni del governo “del tutto errate” sull’andamento della crisi e della disoccupazione.

“Dopo 12 mesi difficili, tra fabbriche chiuse e imprenditori scappati all’estero, aspettarsi una stagione estiva rosea – osserva Di Pietro – sotto il profilo delle presenze era da ingenui. Il ministro Brambilla, ultimamente impegnata tra vacanze francesi e nel trovare il modo per abolire il Palio di Siena, qualche mese fa aveva illuso gli italiani.

‘Ne partiranno 5 milioni in più rispetto allo scorso anno’, aveva annunciato soddisfatta. Ora Federconsumatori le chiede spiegazioni e per la prima volta nella storia gli esercenti degli stabilimenti balneari scioperano. La promozione all’estero svolta dal governo, tanto acclamata dalla Brambilla, non pare aver dato grossi risultati”.

“La caduta libera del settore turistico – prosegue Di Pietro – è solo lo specchio di un Paese economicamente in ginocchio. ‘Magic Italy‘, lo spot con la voce di Berlusconi promosso dal ministero della Brambilla, invitava gli italiani a conoscere meglio ‘la tua magica Italia’. Uno spot beffardo e controproducente. Beffardo perchè è proprio il Presidente del Consiglio, improvvisato keynesiano, a non conoscere il Paese, a non avvertirne i malesseri, probabilmente accecato dai conti economici delle sue aziende tutelate dallo Stato. Controproducente perchè, come dicevo un mese fa, proveniente dal soggetto meno indicato a promuovere l’immagine del Paese. La Brambilla – la conclusione – si è dimostrata un ministro ad personam”.

Ansa