GERMANIA – Il prodotto interno lordo della Germania ha segnato, nel secondo trimestre dell’anno, secondo i dati preliminari rilevati dall’ufficio statistico federale tedesco corretti per gli effetti stagionali, un aumento del 2,2% rispetto al trimestre precedente. E del +3,7% annuo. Lo scrive l’agenzia Bloomberg rilevando che l’economia della Germania sta così crescendo al ritmo più veloce dalla riunificazione iniziata nel 1991. Il dato batte le stime del consensus di analisti che, secondo il sondaggio di Bloomberg, aveva in media previsto un rialzo intorno al +1,3%.
IN FRANCIA PIL +0,6% NEL SECONDO TRIMESTRE – L’economia francese è cresciuta dello 0,6% nel secondo trimestre dell’anno, dopo una crescita rivista al +0,2% nei primi tre mesi dell’anno. Il prodotto interno lordo segna così in Francia un aumento dell’1,7% rispetto ad un anno prima. Emerge dai dati del Pil comunicati oggi dall’istituto di statistica francese Insee. Il dato è leggermente migliore della stima del consensus di analisti interpellati da Bloomberg, che in media aveva previsto un rialzo trimestre su trimestre dello 0,5%.
Fonte: Ansa