SALUTE / Infarto, il cambiamento dello stile di vita ne provoca l’aumento

SALUTE  – Secondo Alessandro Distante, direttore scientifico dell’Isbem, “l’incremento cosi’ rapido e significativo dei ricoveri per infarto nelle donne piu’ giovani potrebbe essere la prima conseguenza visibile e tangibile del radicale cambiamento dello stile di vita delle donne negli ultimi 40 anni, in cui la loro esposizione a fattori di rischio cardiovascolare, come il fumo di sigaretta, e’ cresciuta notevolmente”.

Distante fa notare che nello stesso studio emerge che “le donne sopra i 75 anni hanno sorpassato gli uomini, essendo a quell’eta’ venuto meno gia’ da tempo l’effetto protettivo di cui godono prima della menopausa. In un Paese come l’Italia, in cui si puo’ essere orgogliosi dell’aumento di anziani e in particolare di donne anziane, questo dato deve far riflettere non solo i medici e i ricercatori, ma anche i decisori politici e gli amministratori, per non trovarsi poi impreparati a dare le risposte adeguate al bisogno di cure”.

Adnkronos