REGIONI – La caccia è di fatto riaperta dall’1 settembre, giorno in cui è scattata la pre-apertura in molte delle regioni italiane. Con giorni diversi da regione a regione, è stata concessa la possibilità – per determintate specie – di cacciare anche prima della terza domenica di settembre, giorno dell’apertura della stagione regolare di caccia. Il Wwf ha denunciato ripetute violazioni delle regole in Sicilia, chiedendo la sospensione dell’attività venatoria. Infatti, i giorni di caccia ‘in deroga’ variano, come detto, da regione a regione. In alcune la pre-apertura è già terminata, in altre invece si protrae.
Ecco, di seguito dove si è già sparato e dove si continuerà a sparare secondo i calendari pubblicati dalla Anlc-Associazione nazionale libera caccia sul proprio sito internet (anlc.it):
– ABRUZZO: Si spara dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio. Non è prevista pre-apertura, anche se la Lipu lamenta che la Regione lascia tuttavia alle singole province la possibilita’ di effettuarla;
– BASILICATA: La stagione venatoria ha inizio l’1 settembre 2010 e termina il 31 gennaio 2011. Nel periodo dall’1 settembre al 18 settembre 2010, la caccia e’ consentita, per le giornate di mercoledi’, sabato e domenica, ai soli cacciatori residenti e domiciliati in Basilicata.
– CALABRIA: Pre-apertura da mercoledi (nei giorni 1, 4, 5, 8, 11, 12, 15 e 18 settembre) per cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, tortora e colombaccio. Poi si spara dal 19 settembre al 31 gennaio;
– CAMPANIA: Pre-apertura nei giorni 1, 5, 8, 12 e 15 settembre 2010 solo per quaglia e tortora. La stagione vera e propria sara’ dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio 2010;
– EMILIA ROMAGNA: Si spara dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010. Non è prevista pre-apertura, anche se la Lipu lamenta che la Regione lascia tuttavia alle singole province la possibilità di effettuarla;
– FRIULI VENEZIA GIULIA: Due giorni di pre-apertura – 1 e 12 settembre – per quaglia, tortora, alzavola, beccaccino, colombaccio, marzaiola e cinghiale. Quindi stagione venatoria vera e propria dal 19 settembre;
– LAZIO: Nel Bollettino ufficiale della Regione del 21 agosto è scritto che “nel territorio del Lazio nei giorni 1 e 5 settembre e’ consentito l’esercizio venatorio da appostamento fisso o temporaneo, senza l’ausilio del cane, a tortora, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia”. La Regione ha stabilito che nei due giorni di pre-apertura si potra’ cacciare dalle 5.40 alle 19.40.
– LIGURIA: Non è prevista pre-apertura, quindi si spara dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio;
– LOMBARDIA: Non è prevista pre-apertura, quindi si spara dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio. La Regione lascia tuttavia alle singole province la possibilita’ di stabilire giorni di pre-apertura. Le province, nel periodo compreso tra 1-31 gennaio possono, sentiti i comitati di gestione, vietare la caccia al fagiano, fatta eccezione per le aziende faunistico-venatorie e agri-turistico-venatorie;
– MARCHE: Pre-apertura nei giorni 1, 4 e 5 settembre per ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, colombaccio, merlo e tortora. Poi si caccia dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio;
– PIEMONTE: Non è prevista pre-apertura, quindi si spara dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio. – PUGLIA: Pre-apertura nei giorni 1, 5 e 12 settembre per tortora e gazza. Stagione ufficiale dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010;
– SARDEGNA: Due giorni di pre-apertura – 2 e 5 settembre – solo per la tortora. Poi periodo dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010;
– SICILIA: Due giorni di pre-apertura – 1 e 4 settembre – per tortora, merlo e colombaccio. Poi periodo dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010.
– TOSCANA: Nel calendario si legge che “la Giunta regionale puo’ consentire, sulla base delle scelte effettuate nei piani faunistico-venatori provinciali, su richiesta delle Province, nel primo giorno utile di settembre e nella domenica successiva (1 e 5) la caccia da appostamento a colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia, cornacchia grigia. La Giunta regionale può inoltre consentire, su richiesta delle province, nei laghi artificiali o altre superfici allagate artificialmente la caccia da appostamento fisso all’alzavola, al germano reale e alla marzaiola. Poi periodo dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010;
– UMBRIA: Due giorni di pre-apertura – 1 e 5 settembre – per alzavola, tortora, colombaccio, cornacchia grigia, merlo, ghiandaia, marzaiola, germano reale. Poi periodo dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010; – VALLE D’AOSTA: un giorno di pre-apertura – il 5 – per camoscio, capriolo e volpe. Poi periodo dalla terza settimana di settembre al 31 gennaio 2010;
– VENETO: Ben 7 giornate di pre-apertura. L’1 e il 2 settembre è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di Tortora. Mentre 4, 5, 11, 12 e 18 settembre è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di Merlo, Tortora, Ghiandaia, Gazza, Cornacchia nera e Cornacchia grigia.
Fonte: Dire