RICERCA / Università Cagliari, equipe sarda isola proteina dai fichi d’India

RICERCA – I ricercatori dell’università di Cagliari hanno isolato dai fichi d’India (Opuntia ficus indica) raccolti nelle province di Cagliari e Carbonia-Iglesias, una proteina enzimatica appartenente alla classe degli enzimi nucleotidi pirofosfatasi/fosfoidrolasi.
La ricerca – si legge in una nota – è in via di pubblicazione su una rivista internazionale in un volume speciale sui frutti esotici. Questa proteina, completamente caratterizzata dagli specialisti, ha la peculiarità di essere resistente alla temperatura fino a 70 gradi.
“E’ probabile – affermano – che questo enzima possa interferire con reazioni chimiche che avvengono all’interno dei mitocondri e che possa essere uno dei fattori essenziali per la maturazione dei frutti. Infatti l’attività e le quantità di questa proteina aumenta da maggio a settembre per poi diminuire drasticamente nel mese di ottobre”.
La ricerca, tutta sarda, è stata condotta nella sezione di biochimica e biologia molecolare del dipartimento di Scienze applicate ai biosistemi, dell’ateneo di Cagliari. Del team, diretto da Giovanni Floris (ordinario di Biologia molecolare), fanno parte la professoressa Rosaria Medda, le dottoresse Francesca Pintus (assegnista), Delia Spanò (dottoranda) e Roberta Pes.

Fonte: Agi