MC DONALD’S – Gli Stati Uniti combattono da sempre con il problema dell’obesità, una vera e propria malattia diffussissima tra i suoi abitanti che non hanno una corretta alimentazione, determinata anche dal loro stile di vita frenetico. Così spesso si opta per un panino dal fast food. Ma una commissione americana ha realizzato un video ‘informativo‘ dei pericoli da cibo del Mc Donald’s. E le polemiche non mancano.
Negli Stati Uniti è andato in onda un video realizzato dal Physicians Committee for Responsible Medicine (Pcrm) con l’obiettivo di mettere in guardia la gente dal pericolo per la salute arrecato da un uso sempre più frequente dei prodotti dei fast food. E come non prendere di mira il brand più famoso del mondo? Sì, il video sembra colpire in prima posizione il Mc Donald’s, parodiandone il motivetto pubblicitario I’m lovin’ it cambiato in I was lovin’ it (mi piaceva).
Il video è girato in un obitorio. Sul lettino vi è un uomo morto con accanto la moglie vestita di nero che lo piange disperatamente. Il medico legale cerca inutilmente di confortarla. Ma quando l’immagine si allarga comincia a prendere forma la protesta contro i fast food. L’uomo senza vita viene inquadrato completamente e si può ben vedere come nella mano sinistra tenga ancora stretto il panino del Mc Donald’s a cui aveva dato un morso, rivelatosi poi fatale. E nel momento in cui la telecamera si sofferma sui piedi del cadavere, ecco spuntare su sfondo rosso la famosa M arrotondata, il marchio distintivo dell’azienda, con lo slogan cambiato in I was lovin’ it. Una voce esterna elenca tutti i danni a cui si va incontro con un tale regime alimentare: colesterolo, pressione alta e infarto. Improvvisamente le immagini spariscono, lasciando posto ad uno sfondo nero da cui emerge una scritta inequivocabile: TONIGHT MAKE IT VEGETERIAN, cioè stasera mangia vegetariano.
Lo spot, caricato anche su YouTube ha evidentemente scatenato una serie incredibile di polemiche perché non solo si tratta di un attacco frontale contro il grande produttore di panini, ma anche perché si tende a dare una visione distorta della nutrizione, o per lo meno parziale. Non è vero che se mangi un panino ti si alza la pressione o altro, potrebbe succedere sì, ma anche in altre circostanze. Dal canto suo la Mc Donalds’ ritiene questa campagna fortemente ingannevole e sleale da un punto di vista commerciale, ma spera nella capacità della gente di scoprire in questo spot la volontà della Pcrm di avvisare la popolazione dei rischi che si corrono con una scorretta alimentazione.
Certo è che questo è stato davvero un colpo basso.
Fonte: tuttogratis.it