YOUTUBE / Musica, accordo con la Sugar di Caterina Caselli

YOUTUBE – La principale community di video sharing al mondo, e Sugar, primaria etichetta discografica italiana diretta da Caterina Caselli, hanno annunciato la prima collaborazione in Italia fra la piattaforma e una casa discografica.

L’accordo prevede l’adozione, da parte di Sugar, dell’innovativa tecnologia di identificazione audio e video dei contenuti (Content ID) messa gratuitamente a disposizione dei titolari di diritti intellettuali partner di YouTube, per identificare e gestire direttamente i propri contenuti sulla piattaforma.

In particolare, Sugar utilizzerà content ID per monetizzare i video presenti su YouTube di cui detiene i diritti: quelli presenti sul proprio canale youtube.com/grupposugar; quelli relativi ai singoli canali dei propri artisti e anche tutti quelli caricati dagli utenti della community, i cui diritti fanno capo all’etichetta.

L’anima discografica della società Sugar, parte del gruppo milanese Sugar Music Spa presieduto da Filippo Sugar, vanta all’attivo diversi nomi celebri del panorama artistico nazionale. Alcuni dei grandi nomi, come Elisa, Malika Ayane, Andrea Bocelli e i Negramaro hanno già un proprio canale YouTube dove interagiscono con la community attraverso clip molto popolari, tanto che ad oggi hanno raggiunto oltre 11 milioni di visualizzazioni. A inaugurare il sodalizio saranno i Negramaro, che dopo tre anni ritornano sulla scena musicale con un nuovo album. Per l’occasione il gruppo anticiperà ai propri fan una serie di piccole anteprime in forma di video backstage che già da qualche giorno hanno cominciato ad essere caricate all’indirizzo youtube.com/negramaro .

“Dal 1930 Sugar è impegnata con successo nella ricerca e nella valorizzazione di nuovi talenti della musica italiana – dichiara Filippo Sugar, presidente di Sugar Music Spa. – L’accordo con YouTube ci proietta nel futuro e ci mette a disposizione un attualissimo mezzo di diffusione della musica in grado di mettere in moto un circolo economico virtuoso nel pieno rispetto del diritto d’autore“.

“Dopo l’accordo siglato con SIAE, questo nuovo accordo con Sugar apre una nuova fase per YouTube e per il mercato discografico italiano” commenta Maria Ferreras, Responsabile Partnership YouTube in Sud Europa, Medio Oriente e Africa. “Da oggi i contenuti audio e video degli artisti italiani potranno essere ulteriormente promossi e valorizzati in Italia e in tutto il mondo”.

Fonte: La Brigata Lolli