iPHONE 4 – Ricordate la vicenda “Antennagate” e tutti i grattacapi che il difetto di ricezione del nuovo iPhone 4 ha causato ad Apple già nei primi giorni della sua commercializzazione? C’è chi addirittura ha considerato la vicenda come la più grave mai successa per un prodotto della casa di Cupertino.
C’è da dire, ad onor del vero, che il problema di ricezione non è stato così drammatico negli altri paesi in cui il melafonino è stato venduto, grazie forse ad una maggiore copertura e prestazione delle infrastrutture di rete, anche se è innegabile che un difetto hardware ci sia, a dispetto di quanto detto da Jobs nella conferenza stampa “riparatrice”. L’idea di regalare un Bumper o una cover in gomma insieme all’acquisto dell’iPhone 4 è stata la mossa più semplice e doverosa che l’azienda californiana avrebbe potuto fare.
Come saprete, però, l’iniziativa ha una durata ben precisa: da domani, infatti, scadrà l’Operazione Custodia lanciata da Apple e chi acquisterà un melafonino di quarta generazione dopo tale data non avrà il diritto ad una cover gratis. La domanda sorge spontanea: dopo il 30 settembre il difetto sparirà?
L’ipotesi più accreditata è che la casa di Cupertino abbia fatto qualche modifica nelle fasi della produzione e abbia in qualche modo risolto o quantomeno attenuato il problema della ricezione. Le nuove partite di iPhone che verranno immesse sul mercato, quindi, potrebbero essere state ritoccate in maniera tale da non avere il fastidioso difetto.
Difficile confermare o smentire ora tale notizia: bisognerà attendere qualche settimana o qualche mese ed effettuare nuovamente qualche test per capire se qualcosa è cambiato veramente oppure no.
Cellulari.it