MONGOLFIERA SCOMPARSA / Gargano, partita il 25 settembre scorso non ancora segnalato l’atterraggio

MONGOLFIERA SCOMPARSA – Sono proseguite per tutta la notte e continuano anche oggi le ricerche della mongolfiera “Usa 2” dispersa al largo della costa del Gargano con a bordo Richard Abruzzo e Carol Rymer Davis, i due cittadini americani che partecipavano alla “54/esima Coupe Aeronautique Gordon Bennet”.
Le perlustrazioni con mezzi aerei sono proseguite fino alla mezzanotte di ieri e sono riprese stamani intorno alle 6 prima con un elicottero della Guardia di finanza e attualmente con un aereo, un Atr 42, della Capitaneria di Porto di Bari che coordina le ricerche, compiute con mezzi della Guardia costiera, dell’Aeronautica militare e dei vigili del fuoco.
Le perlustrazioni via terra sono proseguite senza sosta per tutta la notte, ma finora senza alcun risultato. Fino a ieri le ricerche si sono concentrate a circa 10 miglia al largo di Vieste, sul Gargano, oggi si sono ampliate verso Sud-Ovest. La mongolfiera “Usa 2″ sulla quale viaggiavano i due dispersi era partita da Bristol alle 23.29 del 25 settembre scorso ed è l’unico pallone aerostatico dei 20 in gara a non aver segnalato l’atterraggio.
I due cittadini statunitensi partecipavano alla ”Coupe Aeronautique Gordon Bennet”, per gli appassionati di mongolfiere una delle gare più importanti del settore, il cui obiettivo e’ di volare quanto più lontano possibile dal luogo di lancio, vale a dire Bristol, in Inghilterra. L’uomo e la donna che erano a bordo della mongolfiera ‘Usa 2’ ieri mattina, intorno alle 8, con un telefono satellitare avevano telefonato alla sala operativa della Guardia costiera di Bari dicendo che stavano velocemente scendendo di quota verso il mare, per qualche problema. Della mongolfiera, poi, non si sono avute più notizie e così sono scattate le ricerche che finora non hanno dato esito.

Fonte: Ansa