FAME NEL MONDO / Petizione Fao, nelle piazze italiane al via la campagna 1billionhungry sostenuta dall’Aiab

FAME NEL MONDO – Domani nelle piazze delle maggiori città italiane, durante la Biodomenica 2010, l’Associazione italiana agricoltura biologica (campagna 1billionhungry) raccoglie le firme per la petizione della Fao contro la fame nel mondo. A Roma l’appuntamento è in via dei Fori Imperiali dalle 10 al tramonto.
Lo rende noto l’Aiab, che aderisce alla campagna della Fao ‘1billionhungry’ per attirare l’attenzione sulle inaccettabili condizioni di vita di oltre un miliardo di persone nel mondo che soffrono la fame. Per dare forza alla richiesta di cambiamento, la Fao ha lanciato una petizione mondiale per fare pressione ai governi affinché facciano dell’eliminazione della fame la priorità numero uno
Aiab fa sapere che aderisce a ‘1billionhungry’ perché è  consapevole di “quanto un sistema agroalimentare virtuoso sia alla base di un reale contrasto alla poverta’ e alla fame del mondo.
Secondo il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam), infatti, tre quarti degli affamati nel mondo sono contadini poveri. Ma il sistema agroindustriale dominante impone un progressivo e devastante impoverimento del mondo contadino, sostenendo false soluzioni come l’agricoltura Ogm, che sprofonda i contadini del Sud nei debiti per pagare le sementi, e la coltivazione estensiva di agrocombustibili, che strappa la terra ai piccolo coltivatori e la mette in mano alle multinazionali”.
Al contrario, spiega la nota, l’agricoltura biologica e locale, basata sul concetto di sovranità alimentare, è in grado di sfamare le popolazioni del mondo, nel pieno rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori. Per sostenere la battaglia contro la povertà, Aiab raccogliera’ le firme per la petizione ‘1billionhungry’ anche domenica alla Biodomenica 2010, la giornata internazionale dei produttori biologici, nata dieci anni fa per portare l’eccellenza della produzione biologica nelle piazze delle citta’ italiane.
A Roma, l’Aiab vi aspetta con la petizione Fao presso il suo stand a via dei Fori Imperiali, dalle 10 del mattino fino al tramonto.
La Biodomenica, si legge ancora nel comunicato, promossa da Aiab, Coldiretti e Legambiente, quest’anno diventa internazionale, accompagnando alle tante piazze italiane, anche degli eventi in tutti i continenti, per dare forza al tema della campagna: il biologico, la soluzione ‘glocale’.
“Perché proprio l’incontro tra attenzione verso il sistema agroalimentare globale e giusto metodo di agricoltura e di consumo locale- conclude la nota- sono alla base di una efficace azione di contrasto alla poverta’ estrema che affligge oltre un miliardo di persone. La petizione ‘1billionhungry’ puo’ essere firmata anche nel sito 1billionhungry.

Per maggiori info sulla Biodomenica 2010, visitare biodomenica.

Fonte: Dire