RE-USEFULL UMBRELLA / Design sostenibile, ecco il progetto per il riuso dei vecchi ombrelli

RE-USEFULL UMBRELLA Le tre giovani designer Barbara Civilini, Alice Bertola e Cecilia Felli propongono due progetti di riciclo creativo con un protagonista comune: l’ombrello. C’è chi il proprio ombrello, una volta rotto, lo butta semplicemente via e chi invece, non potendolo più usare come parapioggia, decide di farne un coprisellino per la bicicletta, delle ghette impermeabili oppure – perché no – una borsa.

Artefici di questa pensata, passata di recente dallo status di idea a quello di articolo effettivamente disponibile in commercio, Alice Bertola e Barbara Civilini, giovani menti creative forgiate nella fucina del Politecnico di Milano e salite alla ribalta, durante l’ultima edizione del Fuorisalone meneghino, per la presentazione del loro “OMBreLLO the Reusable“, progetto di design eco-friendly che, nello sforzo di contribuire all’abbattimento dei rifiuti da smaltire, si presenta come proposta di riciclo creativo tutta all’insegna della praticità.

“La scelta dell’ombrello come oggetto di studio – dichiarano le due designer – è stata dettata da un’analisi dei comportamenti della gente, grazie alla quale abbiamo realizzato come questo sia diventato usa-e-getta, sebbene non sia stato pensato per essere tale. Abbiamo notato che quando si rompe l’ombrello non è mai la tela a strapparsi! Ecco dunque il cuore del nostro progetto: una tela realizzata con un tessuto incredibilmente performante, che si può lavare, stirare e tagliare senza sfilacciamenti. Successivamente abbiamo ripensato al ciclo di vita di un ombrello e ai modi per potergli allungare la vita. Da qui l’idea di utilizzare la tela-post-rottura per creare una serie di altri oggetti impermeabili: delle ghette, una borsa e un copri-sellino per la bici. Il disegno della tela dell’ombrello stesso è infatti composto da una serie di cartamodelli tratteggiati che, una volta rotto, permettono di realizzare i prodotti direttamente in casa e da soli, con estrema facilità e in tempi brevissimi.”

The Reusable, rintracciabile sul sito ufficiale ombrellothereusable.com e già in vendita – con il nome di RE-USEFUL UMBRELLA – nei colori bianco, nero e giallo sul catalogo di creativando.nu al prezzo di € 35, sembrerebbe inoltre non essere l’unico progetto in circolazione pensato per dare una seconda vita al comunissimo e per certi versi distrattato ombrello: Cecilia Felli, industrial designer lombarda , propone infatti a questo proposito “Umbrella skirt“, idea di recupero sartoriale che mira alla trasformazione della tela impermeabile, gancetti di copertura delle stecche compresi, in vere e proprie gonne da indossare.

I capi cuciti da Cecilia, oltre ad essere esposti al “Brebis Noire“, negozio di abbigliamento di piazza Vittorio Emanuele II a Busto Arsizio, sono visibili anche online su http://supermarkethq.com/designer/15721/products e su http://issuu.com/cecissima. Su queste stesse pagine web sono rintracciabili i riferimenti per contattare direttamente Cecilia Felli, che si dichiara anche disponibile a farsi spedire, all’occorrenza, ombrelli dismessi per ricavarne, appunto, abiti: come dire, un’idea amica sì dell’ambiente, ma anche del guardaroba.

Alternativasostenibile.it