JOSE’ GUEVARA – E’ morto a Huelva, in Andalusia, dov’era nato nel 1926 e dove si era ritirato negli ultimi cinque anni, il pittore Jose’ Guevara, uno dei protagonisti dell’Informale iberico degli anni Sessanta del secolo scorso. Forti i suoi legami con le Marche (fino a pochi mesi fa aveva un atelier a Jesi, nel Chiostro Sant’Agostino). A dare la notizia della sua scomparsa e’ stato il prof. Armando Ginesi, da oltre 40 anni critico di riferimento in Italia per l’artista.
Guevara ha soggiornato in diverse parti del mondo (esponendo nelle piu’ importanti Biennali: Venezia, San Paulo del Brasile, Alessandria d’Egitto, New York e Parigi): Stati Uniti, Francia, Argentina, Brasile, Italia, Uruguay, aprendo studi a Parigi (dal 1961 al 1972), Madrid, Toledo e Algodor (dal 1960 al 1997), Milano (1969-72), Jesi (1968- 2010). Nelle Marche, ove ha abitato ripetutamente tra un giro e l’altro per il mondo, soprattutto a Pollenza, Urbisaglia, Pianello Vallesina, Majolati Spontini e Jesi, ha contato un numero elevato di amici e di collezionisti. Le sue opere sono esposte nei piu’ importanti musei del mondo.
Ansa