CUCINA / Falafel, una specialità dal medio-oriente

Falafel
CUCINA – I Falafel sono una specialità della cucina medio-orientale, sia araba che israeliana (probabilmente d’origine egiziana) e sono costituiti da polpette fritte e speziate, a base di fave o ceci tritati con cipolla, aglio e coriandolo.

Si possono preparare come stuzzichino per l’aperitivo, oppure con altre specialità arabe per una cena speciale da mille e una notte.

Ingredienti:

1 lattina di ceci al naturale, oppure l’equivalente in ceci secchi ammollati e poi bolliti.

1 cipolla grande lessata

2 spicchi di aglio tritati

3 cucchiai di prezzemolo tritato

1 cucchiaino di coriandolo in polvere

1 cucchiaino di cumino in polvere

2 cucchiai di farina

sale e pepe q.b.

olio per friggere q.b.

Se usate i ceci secchi, metteteli in ammollo per una notte e poi lessateli, scolateli e fateli raffreddare. Se usate quelli in scatola, sciacquateli sotto l’acqua corrente e poi scolateli per bene.

Mettete in una ciotola i ceci, l’aglio, la cipolla, il coriandolo, il cumino, il sale, e il pepe (a piacere). Spolverate con la farina. Riducete i ceci in una purea usando una forchetta, ma potete usare un robot da cucina. Il risultato deve essere una pasta omogenea, ma piuttosto densa; se fosse troppo morbida unite ancora un po’ di farina. Con l’impasto di ceci fate delle polpette aventi la misura di una palla ping pong, e schiacciatele leggermente. Friggete i falafel in olio ben caldo fino a che saranno bruno dorate, circa 5/7 minuti. Serviteli caldi.

Ricetta da: pianetadonna.it

Per maggiori informazioni: I Falafel su Wikipedia