FUNERALI TECNOLOGICI NEI CIMITERI DI ISRAELE / Gps, sms e diretta video per l’ultimo saluto al caro defunto

FUNERALI TECNOLOGICI NEI CIMITERI DI ISRAELE – C’è perfino il sistema Gps. E la diretta video del giorno clou. E un servizio che dà informazioni attraverso gli sms. E, tutto sommato, a prezzi ragionevoli. Certo, il contesto non è granché­: è pur sempre un funerale. Ma vuoi mettere? E’ un funerale 2.0.

Tutti i servizi – Gps, diretta video e sms – sono messi a disposizione da Chevra Kadisha, una società di onoranze funebri di Tel Aviv, per garantire a tutti i parenti del defunto il massimo della comodità e delle prestazioni. Un pacchetto di servizi tutto rivolto al rinnovamento tecnologico dell’impresa.

«Negli ultimi due mesi abbiamo sviluppato un sistema che permette di individuare la tomba che interessa inviando un semplice sms», ha detto Yossi Zrock, il capo dei servizi tecnologici di Chevra Kadisha, al quotidiano Yedioth Ahronoth. «Se una volta arrivato al cimitero uno non si ricorda dove si trovi la tomba del caro defunto, basta che ce lo chieda via sms: scrivendo il nome del parente e inviandolo al *4664 il nostro sistema sarà in grado di rispondere con un messaggino dando le coordinate esatte della tomba».

Ma gli sms non bastano. Per risparmiare tempo la società sta sviluppando un sistema Gps che consenta di trovare subito la tomba attraverso il proprio telefonino. «Sono tecnologie richieste dai grandi cimiteri», continua Zrock. «In quello di Holon – dove si trovano oltre 220mila tombe – noi risultiamo decisivi, è facile per le persone perdersi in mezzo a tutti quei marmi».

Chevra Kadisha sta anche pensando di mettere a disposizione – affittandoli – dispositivi elettronici che, oltre a portare alla tomba richiesta, si occupa anche di fornire particolari sulla vita del defunto con tanto di foto prese dall’album di famiglia. Il tutto per circa quattro euro (a visita).

Prima ancora di tutto questo, la società ha pensato a quei parenti e amici che non hanno la possibilità di assistere alla cerimonia funebre. Come? Creando delle uniche web television attive solo per trasmettere in diretta la celebrazione. Costo: dai 40 ai 70 euro. Per funerale, ovvio. Eppoi, come fare a meno del dvd con l’intera registrazione video della funzione? Ma qui si dovranno sborsare altri 10 euro.

Chevra Kadisha ha investito quasi centomila euro solo per rinnovare il sito web. E per mettere a punto anche un nuovo servizio: l’albero genealogico. Per adesso dovrebbe funzionare solo per chi ha origini dalle parti di Tel Aviv. La società – schedando gli oltre 500mila defunti dell’area cittadina – spera di dare una mano a chi cerca le proprie radici. Pagando, ovviamente.

Leonard Berberi