TORNA DOMANI LA FESTA MONDIALE DELLA PASTA / Il Brasile ospiterà il “World Pasta Day”

TORNA DOMANI LA FESTA MONDIALE DELLA PASTA – ROMA, 24 OTT – Torna domani la festa mondiale della pasta, il ‘World Pasta Day’, in un momento in cui i consumi crescono e conquistano persino la patria del riso (+17% l’export in Cina di pasta italiana nel primo semestre) e scienziati e nutrizionisti mettono in risalto le proprieta’ salutari del piatto simbolo della dieta mediterranea. In occasione del ‘World Pasta Day’ si riunira’ a Rio de Janeiro (fino al 27), il quarto Congresso mondiale della pasta organizzato dall’Ipo (International pasta organization) assieme all’Abima (l’Associazione dei pastai brasiliani) e all’organizzazione non profit Oldways. La scelta del Brasile come Paese ospite del congresso si deve al crescente aumento della domanda di pasta da parte della popolazione locale, con ben 1,2 milioni di tonnellate consumate e il terzo posto nella graduatoria assoluta mondiale, alle spalle degli Stati Uniti e dell’Italia dove il consumo procapite e’ di 26 kg annui Nell’occasione avr… luogo anche una conferenza scientifica per l’aggiornamento dello Scientific Consensus Statement “Healthy Pasta Meals”, documento sottoscritto sei anni fa da circa 40 autorevoli esperti a livello internazionale nel quale, nell’ambito della dieta mediterranea, la pasta veniva certificata modello alimentare ‘ideale’. “Ora pi— che mai – afferma Raffaello Ragaglini, segretario generale dell’Ipo – c’e’ bisogno di diffondere la cultura della pasta, difenderne il valore e promuoverne il consumo. Per migliaia di anni i carboidrati sono stati la principale fonte di energia per le popolazioni di tutto il mondo e oggi, dopo l’attacco delle diete “low-carb” arrivate dagli Usa, i suoi carboidrati buoni rivendicano un ruolo primario nella lotta a malnutrizione e obesit…”. Da parte sua il governo brasiliano ha ben compreso le proprieta’ salutari della pasta, tanti da farne strumento di una campagna nazionale di prevenzione e educazione alimentare contro l’anemia ferropriva. Ma il 4.o Congresso mondiale della pasta affrontera’ anche i temi economici e di marketing della pasta, assieme agli aspetti tecnologici della produzione, con le dinamiche connesse alla sicurezza, qualita’ e tracciabilita’. In 10 anni la produzione di pasta a livello mondiale e’ passata da 7 a 12 milioni circa di tonnellate e l’Italia e’ prima per produzione. Con 3,2 milioni di tonnellate prodotte rappresenta il 26% della produzione mondiale. E l’export va a gonfie vele, anche nei primi sei mesi del 2010 ha messo a segno risultati positivi, con un incremento dei volumi del 2,5%.

Ansa