“RITORNO AL FUTURO” OGGI AL CINEMA IN DIGITALE / Le sale cinematografiche dove il film verrà proiettato per festeggiare il 25° anniversario

“RITORNO AL FUTURO” IN DIGITALE OGGI AL CINEMA – Vi ricordate Marty McFly? E Doc, Hill Valley e la mitica De Lorean? Ritorno al Futuro è tornato.
Per il venticinquesimo anniversario, oltre alla pubblicazione di un nuovo cofanetto in Blu-Ray, il film cult di Robert Zemekis torna nei cinema italiani in una versione rimasterizzata in Digitale 2k e Audio 5.1. Ma solo per un giorno: mercoledì 27 ottobre 2010.

Un’opportunità unica per vedere sul grande schermo il primo capitolo di una delle trilogie più amate di sempre. Una storia che, mescolando commedia e fantascienza, ha saputo conquistarsi milioni di fan in tutto il mondo.

Venticinque anni dopo, la mania di Ritorno al Futuro continua. Piccole e grandi celebrazioni di rito sono attese in ogni angolo del pianeta. Qui in Italia, oltre alle proiezioni sugli schermi cinematografici, è prevista l’esposizione di un’auto DeLorean alla Festa del Cinema di Roma. E negli Stati Uniti si festeggia in pompa magna: a New York la proiezione avviene alla presenza del cast al completo, mentre a Los Angeles gli appassionati si ritrovano alcuni giorni per un tour dei luoghi in cui il film è stato girato.

Era il 1985 quando il film uscì al cinema negli Stati Uniti (esattamente il 3 luglio, qualche mese prima rispetto all’Italia, dove in realtà fece la sua comparsa il 18 ottobre – e non il 27, giorno del ritorno al cinema). I primissimi che lo andarono a vedere non sapevano bene cosa aspettarsi: conoscevano il titolo e uno degli attori protagonisti (Michael J. Fox, all’epoca molto noto per il telefilm Casa Keaton), per il resto potevano solo intuire che si sarebbe trattato di un film fantascientifico. Il trailer, infatti, lasciava intatta la suspance non facendo trapelare nulla della trama.

Ora la storia la conosciamo bene: è quella di un casuale e divertente viaggio nel passato di un giovane del 1985 (Michael J. Fox) che si ritrova a vivere nel 1955 nella sua stessa città. Lì ritrova il suo amico scienziato Doc Brown (Cristopher Lloyd) e soprattutto incontra due ragazzi che diventeranno suo padre e sua madre. Uno spunto, a pensarci bene, mica tanto banale: chi non ha mai immaginato di trascorrere qualche scampolo di adolescenza accanto ai propri genitori da giovani? Giusto per vedere com’erano in un’altra età e scoprire, probabilmente, che avevano le stesse passioni, gli stessi vizi e le stesse virtù.

Nel 1989, sulla scia del successo di Ritorno al Futuro, furono realizzati altri due sequel: il primo ambientato nel 2015 (il 21 ottobre per la precisione, giorno in cui ci si aspettano altre commemorazioni da parte dei fan – e poco importa se il 2015 di Ritorno al Futuro II non assomiglierà a quello reale) e poi nuovamente nel 1955; il secondo, nel Far West (anno 1885).

Di seguito la lista di tutte le sale d’Italia dove mercoledì 27 ottobre viene proiettato Ritorno al Futuro. L’iniziativa è a cura di Nexo Digital.

Piemonte: Torino (Massimo), Moncalieri (Ugc Ciné Cité 45°N), Casale Monferrato (Cinelandia), Tortona (Megaplex Stardust), Asti (Cinelandia), Borgo San Dalmazzo (Cinelandia), Borgovercelli (Movie Planet), Bellinzago Novarese (Movie Planet), Castelletto Ticino (Metropolis), Verbania (Cinelandia)

Valle d’Aosta: Aosta (Cinelandia)

Lombardia: Milano (Arcobaleno, Ducale Multisala, Skyline Multiplex, Uci Cinemas Bicocca), Bellinzago Lombardo (Arcadia), Melzo (Arcadia), Gallarate (Cinelandia), Treviglio (Ariston Multisala), Brescia (Multisala Oz), Erbusco (Porte Franche), Corte Franca (Nexus), Pieve Fissiraga (Cinelandia), Parona (Movie Planet), Mantova (Cinecity)

Liguria: Genova (UCI Cinemas)

Veneto: Verona (Fiume), San Bonifacio (Cristallo), Mestre (Excelsior), Padova (Porto Astra), Due Carrare (Cineplez Dream Park), Limena (Cinecity), Silea (Cincity), Bassano del Grappa (Metropolis), Rovigo (Cinergia)

Trentino Alto Adige: Bolzano (Cineplex), Trento (Modena)

Friuli Venezia Giulia: Trieste (Cinecity, Nazionale), Pradamano (Cinecity), Torreano di Martignacco (Cine Città Fiera)

Emilia Romagna: Bologna (Capitol Multisala), Parma (Cinecity), Modena (Victoria Multiplex, Raffaello), Carpi (Space City), Rubiera (Emiro Multiplex), Faenza (Cinedream), Rimini (Le Befane), Riccione (Cinepalace), Savignano (Ugc Romagna)

Toscana: Firenze (Portico, Uci Cinemas), Pisa (Odeon), Pontedera (Cineplex), Montecatini (Teatro Imperiale), Prato (Omnia Center Multiplex)

Umbria: Perugia (Multiplex Giometti), Foligno (Supercinema), Terni (Cineplex Politeama Lucioli)

Marche: Ancona (Multiplex Giometti), Jesi (Giometti), Senigallia (Giometti), Pesaro (Multiplex Giometti), Fano (Giometti), Ascoli Piceno (Multiplex delle Stelle), Porto Sant’Elpidio (Multiplex Giometti), Macerata (Multiplex 2000), Fermo (Sala degli Artisti)

Lazio: Roma (Madison, Cinema Adriano, Atlantic, Andromeda, Ugc Porta di Roma), Fiumicino (Ugc Parco Leonardo), Ostia (Cineland), Fiano Romano (Cineplex Feronia), Colleferro (Andromeda), Frosinone (Multisala Sisto)

Abruzzo: L’Aquila (Movieplex), Spotore (Multiplex Arca), Chieti (Giometti)

Molise:

Campania: Napoli (Modernissimo), Afragola (Happy Maxi Cinema), Mercogliano (Movieplex), Lioni (Nuovo Multisala), Marcianise (Big Maxi Cinema), Benevento (Gaveli Maxicinema), Torrecuso (Torrevillage)

Puglia: Bari (Multicinema Galleria), Conversano (Casa delle Arti), Andria (Cinemars), Santeramo in Colle (Pixel Multicinema), Brindisi (Andromeda Maxi Cinema)

Basilicata: Lagonegro (Cinema Iris), Matera (Cine Teatro Duni)

Calabria: Reggio Calabria (Lumiere)

Sicilia: Palermo (Abc), Bagheria (Supercinema), Alcamo (Esperia), Catania (Planet, Multisala Alfieri), San Giovanni La Punta (Cinestar I Portali), Siracusa (Planet), Messina (Iris)

Sardegna: Cagliari (Cineworld), Sestu (Cinecity), Iglesias (Cineworld), Sassari (Moderno)

Fonte: Mentelocale.it

Ritorno al Futuro: il trailer originale