
BERLUSCONI RINGRAZIA LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E DÀ SOSTEGNO ALLA BRAMBILLA SUL TEMA DELLA CACCIA – Un ringraziamento alle associazioni animaliste e ambientaliste, “per l’importante lavoro che svolgono a tutela della natura e della biodiversità, un grandissimo patrimonio che il mondo ci ha regalato in milioni di anni e di cui tutti dobbiamo essere custodi”. Si apre così la lettera di risposta del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alle associazioni Enpa, Lipu, Animalisti Italiani, Fare Verde, Lav e Lega del Cane.
Le sigle ambientaliste gli avevano inviato nei giorni scorsi un documento che “esprimeva preoccupazione in merito all’attività venatoria” e, in particolare, dopo “i recenti attacchi” subiti dal ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla da parte della “lobby della caccia estremista”.
Un “grande paese” deve “rappresentare un esempio anche in queste battaglie, che sono condivise dalla maggior parte degli italiani”, continua il presidente del Consiglio, come riferito dalle associazioni. Berlusconi, quindi, dichiarando “apertamente l’impegno del Governo per una maggiore tutela del patrimonio naturalistico”, assicura “il pieno sostegno ed apprezzamento” per l’operato del ministro del Turismo. Brambilla che “in accordo con la presidenza del Consiglio, si è resa interprete di queste esigenze e opera con efficacia per la loro tutela”.
“Questa inequivocabile dichiarazione è una chiara risposta a chi ha chiesto, con inaudita arroganza, il silenzio sulla caccia e sulle tematiche relative agli animali da parte del ministro del Turismo- dichiarano Enpa, Lipu, Animalisti Italiani, Fare Verde, Lav e Lega del Cane- che, invece, è pienamente legittimata dal governo ad esprimere l’evidente preoccupazione e anche la contrarietà per l’attività venatoria, che pone un grande problema di sicurezza del territorio ed è dannosa per le attività legate al turismo, cardine della nostra economia; essa esercita un forte impatto sulla biodiversità, patrimonio che aàrae un numero sempre maggiore di cittadini nel nostro Paese”.
Le associazioni quindi “desiderano ringraziare il presidente del Consiglio per aver chiarito che non ci saranno altri spazi per chi vuole ridurre le tutele per gli animali e il patrimonio faunistico”.
Fonte: Dire