Previsioni meteo del weekend: maltempo al nord e sulla fascia tirrenica

PREVISIONI METEO – Sabato 20 Novembre

Nord: Peggiora nuovamente con piogge in espansione da basso Piemonte e Liguria a tutto il Nord entro la sera-notte. Fenomeni anche intensi a fine giornata su Liguria, fascia prealpina, pedemontana ed alte pianure; nevicate oltre 900-1300m. Temperature in calo, massime tra 8 e 13°C. Venti deboli-moderati in rinforzo da ESE. Mari sino a mossi, molto mosso il Ligure.

Centro: Nuvolosità in aumento dalle Tirreniche, con piogge e rovesci sparsi sin dal mattino, in intensificazione dal pomeriggio ed in estensione alla dorsale. Tempo asciutto e in larga parte soleggiato sulle coste adriatiche. Temperature stabili o in lieve calo, massime tra 12 e 16°C, superiori in Sardegna. Venti moderati in intensificazione dai quadranti meridionali. Mari da mossi a molto mossi o agitati.

Sud: Tempo perlopiù discreto salvo nuvolosità alta e stratiforme in transito al mattino e locali acquazzoni sull’alta Campania, in sconfinamento serale a tutta la Regione ed al Molise interno. Temperature stabili o in locale aumento, massime tra 15 e 20°C, superiori in Sicilia con punte di 24°C nel palermitano. Venti deboli-moderati in rinforzo dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.

Domenica 21 Novembre

Nord: Tempo inizialmente molto instabile con rovesci diffusi e neve sulle Alpi dai 900-1300m. Migliora tra il pomeriggio e la sera al Nord Ovest, mentre insistono i fenomeni su Lombardia centro-orientale e al Nord Est, dove si attenueranno solo in nottata. Temperature stabili, massime tra 8 e 13°C. Venti moderati ciclonici. Mari generalmente mossi; acqua alta a Venezia in mattinata.

Centro: Spiccatamente instabile sulle regioni tirreniche, Sardegna compresa, con piogge e rovesci frequenti, anche temporaleschi e intensi specie su Toscana e Lazio, in estensione locale dalla sera anche al versante adriatico. Migliora dalla Toscana a fine giornata. Temperature in lieve calo in Sardegna, in contenuto aumento sulle Adriatiche; massime tra 13 e 18°C. Venti tesi da SO. Mari da mossi a molto mossi.

Sud: Tempo instabile sull’alta Campania con frequenti precipitazioni anche temporalesche in estensione notturna a Cilento e Molise; da poco a parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni, per stratificazioni in transito, in ispessimento dalla sera. Temperature in aumento ovunque, massime tra 17 e 22°C, con punti superiori sul palermitano. Venti moderati-tesi meridionali. Mari mossi, molto mossi i Canali.

Fonte