SCONTI ACQUARIO GENOVA – L’Acquario di Genova dovrebbe essere visitato almeno una volta nella vita. Forse molti non lo sanno ma è il secondo acquario più grande d’Europa, dietro solo a quello di Valencia. All’interno dell’enorme struttura di oltre 13,000 mq sono ospitati migliaia di animali, provenienti da ogni tipo di ambiente marino ed oceanico. Nonostante la condizione di cattività, i biologi e i responsabili dell’acquario sono riusciti a ricreare gli habitat naturali ideali per le varie specie ospitate.
Un modo interessante di visitare Genova è effettuare un itinerario tra le strade chiuse della città di De André, con i suoi vicoletti adiacenti alla zona del porto antico. Ed è proprio in quest’area che si trova una delle attrazioni della città. Se il simbolo di Genova per antonomasia è la celebre lanterna, un posto di primissimo piano è invece occupato dall’enorme struttura che si trova al porto antico: stiamo parlando dell’Acquario di Genova. Di grandissime dimensioni, l’Acquario è stato ufficialmente inaugurato nel 1992 e non si trattava di una data a caso, ma la cerimonia si svolse proprio in occasione del 500esimo anniversario della scoperta dell’America ad opera del genovese Cristoforo Colombo.
All’interno dell’acquario ci sono 4 vasche grandissime che ospitano i pesci e gli animali più grandi: squali, delfini, foche e pesci della barriera corallina. Sicuramente gli animali più amati dai bambini sono i delfini che attirano frotte di ragazzini quasi ipnotizzati dai movimenti leggiadri di questi animali. Tra l’altro i delfini compiono le loro evoluzioni anche all’aria aperta dato che la loro vasca è a cielo aperto, cosicché possano respirare.
Molto belli e colorati sono i pesci tropicali ed è possibile anche ammirare i pinguini da varie posizioni, come sulle rocce, sott’acqua e dalle finestre laterali.
Per visitare l’Acquario di Genova occorrono almeno 2 ore e mezza, ma il divertimento e le emozioni sono assicurate. Certo, potrete effettuare anche un tour virtuale dell’Acquario ma di sicuro molto più interessante ed interattivo è osservare il tutto da vicinissimo. Ecco allora alcune informazioni utili sull’Acquario di Genova come orari, prezzi e altro ancora.
Quanto costa il biglietto per entrare all’Acquario di Genova? Innanzitutto bisogna scegliere il tipo di percorso dell’Acquario che si vuole affrontare e di conseguenza scoprirne il prezzo. Il costo del biglietto per una semplice visita tra i pesci della struttura è di:
- 18 € per gli adulti
- 12 € per i ragazzi dai 4 ai 12 anni
- gratis per i bambini da 0 a 3 anni
- 14 € per i gruppi di almeno 20 persone
- 9 € per le scolaresche in bassa stagione
- 9,50 € per le scolaresche in alta stagione
- 60 € per una famiglia formata da 2 adulti e 3 ragazzi
- 16 € per militari, persone sopra i 65 anni e disabili
- gratis per gli accompagnatori di invalidi
Per quanto riguarda la differenza tra alta e bassa stagione, la prima è quella che va dal primo marzo al 31 agosto, mentre con bassa stagione si indica il periodo che va dal primo settembre al 28 febbraio. Due insegnanti che accompagnano le scolaresche entrano gratuitamente ogni 15 studenti.
Tuttogratis