MARONI A ‘VIENI VIA CON ME’ – Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, staserà sarà a “Vieniviaconme”, per leggere un elenco di tre minuti, che dovrà costituire la sua risposta alle parole pronunciate lunedì scorso da Roberto Saviano circa i collegamenti fra la mafia al Nord e la Lega. La presenza del ministro, inizialmente contestata dai vertici della terza rete, è infine stata accettata dietro pressioni del direttore generale della Rai, Mauro Masi.
Nella stessa puntata – la terza delle quattro previste – Saviano parlerà del tema dei rifiuti a Napoli. Ma interverrà anche Corrado Guzzanti, che rompe in quest’occasione la sua assenza dalla tv per presentare un monologo che sta provando a porte chiuse (il contenuto è assolutamente topsecret). E poi due intellettuali, maestri dell’ironia come Andrea Camilleri e Carlo Fruttero hanno scritto appositamente per Vieniviaconme due elenchi inediti che verranno letti nel corso della puntata. Si parlerà anche di donne, di carceri e di migranti.
Va da sè che – polemiche a parte – la società produttrice Endemol e il terzo canale sperano di ripetere i clamorosi indici di ascolto della seconda puntata, che ha ottenuto picchi superiori a 10.400.000 spettatori e al 40% di share. Eccezionali, spiega la produzione in una nota, i risultati nei target più giovani e nel pubblico laureato. Boom di contatti anche sul web: sono quasi 4.500.000 ad oggi le pagine viste sul sito www.vieniviaconme.rai.it, un risultato che ha trainato l’intero traffico dei portali Rai, con un incremento del 10% rispetto alla settimana tipo.
Fonte: Apcom