GLI ELENCHI DELLA TRASMISSIONE DI FAZIO E SAVIANO CONQUISTANO GLI INTERNAUTI – Gli elenchi alla «Vieni via con me» diventano un fenomeno sul web. L’idea innovativa di Fazio, Saviano e degli autori del programma di dar voce a tante testimonianze, dagli artisti alla gente comune, attraverso gli ‘elenchi’ creando una nuova ‘grammatica’ del linguaggio televisivo, è diventata un fenomeno di costume e ha conquistato anche la rete.
Dall’inizio del programma, l’8 novembre scorso, sono oltre 11 milioni le pagine viste tra il sito ufficiale www.vieniviaconme.rai.it, Rai.tv e Rai su YouTube. Sul sito ufficiale, inoltre, gli internauti hanno apportato quasi 8 mila contributi, tra elenchi e motivi di «Vado via -resto qui». Quasi 200 mila, in costante crescita, i fan della pagina ufficiale di Facebook. Sul social network, inoltre, impazza la forma dell’elenco come mezzo di comunicazione. Moltissimi utenti, non solo condividono i video della trasmissione sulle loro bacheche, ma aggiornano i loro status con alcune frasi degli elenchi letti dagli ospiti in studio, postano elenchi su qualsiasi argomento, e chiedono agli amici di scrivere opinioni sui temi più vari in forma di elenco scrivendo esplicitamente in stile “Vieni via con me”. I principali fatti quotidiani, inoltre, vengono spesso commentati facendo riferimento a un possibile elenco da leggere nel corso del programma. Questo succede anche in altri spazi di dialogo online, mentre su diversi siti la forma dell’elenco diventa modalità per scrivere pezzi di commento alla trasmissione, oppure vengono stilati degli elenchi in riferimento ai personaggi che partecipano al programma.
Fonte: Adnkronos