DEPRESSIONE POST PARTO – Sarebbero 90mila le donne italiane che ogni anno soffrono di depressione in gravidanza e post partum, ma le forme diagnosticate e curate sono meno del 50%.
Per questo, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) ha deciso di promuovere “A smile for moms, un sorriso per le mamme”, una campagna di tre anni sensibilizzare le donne sul tema: “Vogliamo far sentire meno sole le donne con questo problema – ha spiegato Francesca Merzagora, presidente Onda – La depressione è un disturbo temuto più del tumore al seno. Per questo motivo abbiamo deciso di partire con questo progetto, che si articola su più fronti”.
Un sito web, depressionepostpartum, propone un forum con esperti che potranno dare informazioni e consigli alle donne. Sarà inoltre trasmesso in tv uno spot, “e abbiamo messo in rete – ha continuato Merzagora – i primi sei centri italiani di eccellenza (a Milano, Torino, Pisa, Ancona, Napoli e Catania) già impegnati su questo fronte e che stanno definendo le linee guida di prevenzione di questa malattia”.
Secondo i dati sarebbero circa 5mila le forme bipolari diagnosticate ogni anno, mentre complessivamente la depressione post partum colpisce il 16% delle donne e il 20% ha episodi depressivi nel primo anno dopo il parto.