PAOLO NESPOLI PARTENZA PER MISSIONE STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – La missione spaziale MagISStra, nell’ambito delle spedizioni 26 e 27, partirà mercoledì prossimo con una Soyuz Tma dal cosmodrono di Baikonur, in Kazakistan, alle ore 20,30 ora italiana, le 02,30 del 16 dicembre ora locale.
Al centro della missione l’astronauta italiano dell’Esa, Paolo Nespoli che dovrà restare per circa 152 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale con il cosmonauta russo Dmitry Kondratyev, e l’astronauta statunitense Catherine Coleman della Nasa.
Nel 40% del tempo di permanenza saranno applicati ben 30 esperimenti: dalla fisiologia umana, fisica dei fluidi, radiazioni, biologia. Studio suddivisi in 5 branche della scienza.
Durante la missione è prevista inoltre l’apertura di una nuova finestra sulla Stazione Spaziale Internazionale per la quale l’astronauta italiana userà dei sofisticati “occhi” stereoscopici, grazie ad una nuova videocamera in 3D sviluppata dall’Agenzia Spaziale Europea, per inviare immagini inedite del primo avamposto umano nello spazio.
Tra i compiti che anche lo sfruttamento scienfico del laboratorio europeo Columbus, tra cui il monitoraggio delle radiazioni e misurazioni volte al miglioramento delle operazioni di estrazione del petrolio dai giacimenti.