Maltempo: neve su autostrade del Centro e del Nord-Ovest, rallentamenti nell’A1 in Toscana

NEVE SU AUTOSTRADE CENTRO E NORD-OVEST, RALLENTAMENTI IN AREA TOSCANA A1 – Autostrade per l’Italia comunica che dalla tarda mattinata di oggi una nuova perturbazione con precipitazioni nevose sta interessando le autostrade del centro e del nord-ovest del Paese. In particolare si registrano forti rallentamenti nell’area Toscana dell’A1 con traffico bloccato tra Incisa e Firenze Scandicci a causa dell’intraversamento di mezzi pesanti privi delle necessarie dotazioni invernali (catene o pneumatici da neve). All’interno dei tratti Toscani, sono in azione circa 250 mezzi sgombraneve e spargitori di Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Polizia Stradale, per consentire il ripristino e il mantenimento della circolazione autostradale.

Nevica anche sulle seguenti tratte: A1 Milano-Napoli tra Fabbro e Capua; A4 Torino-Trieste tra Pero e Trezzo e tra Palazzolo e l’allacciamento con A21; A26 Genova-Gravellona Toce tra il bivio con l’A4 e l’allacciamento con la SS. 3 del Sempione; A11 Firenze-Pisa nord tra Firenze Peretola e Pisa nord; A8 Milano-Varese tra il bivio con l’A4 e Varese; A9 Lainate-Como-Chiasso tra il bivio con l’A8 e Chiasso; D18 Diramazione Roma Nord; D08 Diramazione Gallarate-Gattico; A13 Bologna-Padova tra Occhiobello e l’allacciamento con l’A4. Sono in atto provvedimenti di blocco dinamico dei mezzi pesanti nell’area bolognese dell’A1 e ad Attigliano. Autostrade per l’Italia invita i conducenti a guidare con prudenza, a mantenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilità, prima di intraprendere il viaggio. Sono inoltre obbligatorie le catene a bordo o gli pneumatici invernali.

Agli utenti in viaggio si consiglia inoltre di percorrere l’autostrada A14 Bologna-Taranto attualmente non interessata da precipitazioni. Ci si può mantenere costantemente informati attraverso l’ascolto di Rtl 102.5 Fm o Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile, il sito internet www.autostrade.it e il network Tv Infomoving in Area di Servizio.

Fonte: Adnkronos