MIGLIOR NAPOLI ULTIMI 30 ANNI – La società sportiva calcio Napoli è nata nel 1926 . Una Club ricco di storia, con tanti campionati vissuti nella massima serie, con qualche stagione passata in cadetteria e con un fallimento alle spalle.
Sarebbe troppo semplice trovare la squadra più forte di questi ultimi trent’anni. Basterebbe incollare la squadra che tra il 1987 e il 1990 ha vinto tutto quello che si poteva vincere. Due scudetti, Coppa Italia, Coppa Uefa e Supercoppa Italiana. Era il Napoli del grande Maradona. La squadra azzurra dopo quegli anni d’oro ha avuto un tracollo societario che l’ha portata al fallimento. Però tra le rose partenopee hanno sempre militato calciatori di ottimo livello e che possono far benissimo parte dell’undici titolare degli ultimi 30 anni.
LA DIFESA
In porta Pino Taglialatela. Non è stato il portiere degli scudetti, ma ha sempre dimostrato di essere un ottimo professionista pararigori, capace di ipnotizzare anche calciatori come Roberto Baggio.
Sul lato destro in difesa non poteva che esserci Ciro Ferrara. Ha esordito giovanissimo nel Napoli del primo scudetto mostrando tanta personalità e coraggio. E’ napoletano e i napoletani all’ombra del Vesuvio non hanno assolutamente vita facile. Da segnalare un suo gol bellissimo su assist di Maradona nella finale Uefa vinta a Stoccarda.
Centrale Sinistro in difesa abbiamo selezionato Ruud Krol. Durante la sua permanenza a Napoli, dove giocò nel ruolo di libero, riuscì a conquistarsi le simpatie assolute dei tifosi azzurri, grazie ad una serie di ottime prestazioni. Nel 1980/81 raggiunse con il Napoli il terzo posto in classifica, sfiorando lo scudetto.
Centrale Destro il Campione del mondo Fabio Cannavaro. Vuajdin Boskov lo fece esordire in Serie A nel 1993 e con la squadra azzurra ha subito messo in mostra le sue principali caratteristiche di difensore elegante che l’hanno reso famoso in tutto il mondo
A Sinistra come terzino il Napoli non ha mai avuto grandissimi giocatori. Sicuramente Giovanni Francini è stato il più decisivo. Il terzino degli scudetti è rimasto in azzurro dal 1987 al 1994.
IL CENTROCAMPO
Uno dei tre centrali di centrocampo più forti degli ultimi trent’anni scelti per questa speciale rubrica è Alemao. Il giocatore brasiliano proveniente dal Botafogo ha subito dimostrato il suo valore ambientandosi in Italia molto velocemente. Suo uno dei gol decisivi nella finale di Coppa Uefa contro lo Stoccarda
Salvatore Bagni non poteva mancare in questo undici titolare. Giocatore tutto grinta e classe ci ha messo pochissimo a entrare nel cuore dei tifosi azzurri.
Terzo centrale di centrocampo è Marek Hamsik. Calciatore classe 1987 è il nuovo idolo per i tifosi azzurri insieme a Lavezzi e Cavani. Grande visione di gioco e ottima capacità di inserimento in zona gol, “marekiaro” fino ad oggi è stato sempre decisivo nel Napoli dell’era De Laurentiis.
L’ATTACCO
Antonio Careca, centravanti Brasiliano. Attaccante fortissimo che insieme a Diego Maradona ha formato una della coppie d’attacco più forti e più prolifiche della Serie A. Attaccante di classe e persona adorabile ha realizzato gol bellissimi che estasiavano il popolo azzurro
El Pibe de oro. Diego Armando Maradona Il giocatore più forte di tutti tempi è il titolare inamovibile di quest’undici titolare. L’uomo della provvidenza. L’uomo mandato da Dio per portare il calcio sulla terra. Non avesse macchiato la sua carriera per la sua non esaltante vita privata, sarebbe stato l’uomo perfetto. Se il Napoli ha vinto qualcosa è solamente grazie a lui.
Il terzo posto in attacco poteva essere di tanti calciatori. Il Napoli ha avuto sempre ottimi centravanti. Da Giordano a Carnevale, da Fonseca a Cavani, da Lavezzi a Protti. La scelta è caduta però su Gianfranco Zola. Il fantasista sardo ha avuto un ottimo maestro davanti a lui: Diego Maradona si era molto affezionato al cagliaritano e se è diventato grande lo deve anche al giocatore argentino. Persona onesta e giocatore straordinario è stato anche premiato in Inghilterra come miglior calciatore della Premier League
ALLENATORE
Due sono stati gli allenatori che hanno portato il Napoli agli scudetti. Albertino Bigon e Ottavio Bianchi. Troppo facile però allenare un Napoli cosi forte con un grande Diego Maradona. Oltre ai due già citati il Napoli ha sempre avuto ottimi allenatori che hanno iniziato la loro carriera al San Paolo. Ranieri e Lippi su tutti. A mio avviso però è Walter Mazzarri. Con tutto il rispetto che ho per la rosa attuale, il tecnico livornese sta facendo benissimo e da quando è alla guida del Napoli , la squadra azzurra ha sempre navigato nelle zone alte della massima serie. Ottimo motivatore riesce a tirare fuori il meglio da ogni calciatore. Ottima l’”impresa” di ritrovare calciatori come Pazienza, Grava e Aronica finiti ai margini della rosa Azzurra.
Formazione 4-3-2-1
TAGLIALATELA
FERRARA
KROL
F. CANNAVARO
FRANCINI
ALEMAO
BAGNI
HAMSIK
MARADONA
ZOLA
CARECA
ALL. MAZZARRI
Michele D’Agostino