Gran Bretagna: uno studio rivela che alcune zone del cervello sono collegate alle preferenze politiche

TENDENZE POLITICHE DETERMINATE DA AREE CEREBRALI – Uno studio dell’University College London ha rivelato che le preferenze politiche sarebbero determinate da alcune aree del cervello: ovvero il cervello di un individuo che vota a destra è diverso da un altro individuo che vota a sinistra.
L’analisi, che ha considerato i cervelli di due parlamentari e di una serie di studenti, dimostrerebbe che chi preferisce la destra ha l’area del cervello chiamata amigdala più sviluppata; mentre per coloro che tendono alla sinistra hanno l’area della corteccia cerebrale chiamata cingolo anteriore, più attiva.
L’amigdala è associata a sentimenti come l’ansia e altre emozioni forti, mentre il cingolo anteriore sarebbe responsabile di sensazioni come il coraggio e l’ottimismo.
“Ci ha davvero sorpresi trovare un’area del cervello associabile alle tendenze politiche – afferma Geraint Rees, il professore a capo della ricerca – È sorprendente perchè indica che in parte le nostre tendenze politiche sono codificate nella struttura del cervello, oppure che c’è qualcosa nel nostro cervello che determina le nostre tendenze politiche”.

Chissà se questa scoperta non metterà in funzione nuove strategie elettorali per conquistare gli emisferi delle rispettive tendenze politiche.